Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Automating Timed Automata Design

Obiettivo

Cyber-physical systems (CPSs) are everywhere, from autonomous vehicles to medical devices to smart buildings. Designing such CPSs that achieve complex tasks is a tedious and error prone process. During the design, high-level specifications describing desired functionalities, safety measures, physical properties and restrictions, and optimality criteria have to be considered. Furthermore, as people’s life may depend on CPSs, their correctness is of critical importance. This IF project aims at developing new theory and novel academic tools to make possible the design of such systems in an automated way from a set of given descriptions and specifications with optimality and correctness guarantees.

In the era of CPSs, automating the design process is crucial. This project will investigate the design aspect focusing on subsets of Timed Automata (TA) as a modeling formalism and Metric Linear Temporal Logic (MITL) as a high-level specification language. The main objectives are (1) to generate the “optimal” timed automata from a parametric partial model by both tuning its parameters and synthesizing controllers at the same time, and (2) to develop a new framework for the automated construction of a partial TA from system descriptions and specifications. The optimization of this partial TA will be achieved by (1).

The first objective involves combining two problems, namely optimal control and parameter synthesis for TA, that are currently studied separately in literature. Despite earlier un-decidability results, the parameter synthesis problem has been popular due to the expressivity of TA as a modelling formalism and difficulties in designing TA from complex specifications. This project aims at developing a new framework to generate optimal timed automata by exploring all design directions. This framework will be tested on a practical example that will be generated with an SME via the host organisation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MIDDLE EAST TECHNICAL UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 157 845,60
Indirizzo
DUMLUPINAR BULVARI 1
06800 Ankara
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
Batı Anadolu Ankara Ankara
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 157 845,60
Il mio fascicolo 0 0