Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ecovillages as Laboratories of Sustainability and Social Change

Obiettivo

In an historical moment where citizens of the world are called to take action to face ´multiple crises´- the emergency of climatic change, high and rising socio-economic inequalities, and the upsurge of intolerance and racism within and between countries - the study of transformative grassroots initiatives becomes crucially important and timely.

‘Ecovillages as Laboratories of Sustainability and Social Change´ (EcoLabSS) is conceived as an international, inter-sectoral and interdisciplinary project aiming at producing a theoretically grounded and methodologically innovative study of one of these grassroots initiatives: the ecovillage movement.

EcoLabSS provides a multi-level and mixed-method study of the ecovillage movement that combines the comparative study of two local ecovillages, respectively in Denmark and Italy, with a systematic analysis of the actions and networks of the transnational organization Global Ecovillage Network (GEN). The review and the fieldwork is then used to develop a comprehensive theoretical and analytical framework centred on the path-breaking definition of ´community-based prefigurative social movements´.

The empirical analysis is structured along three mutually informing levels of analysis: micro-individual level, meso-community level, and macro-societal level. The first level is focused on the study of individual life trajectories and biographies of ecovillage inhabitants. The meso-community level is analyzing the everyday practices and processes involving organization, decision-making and creation of future-oriented norms and codes of conduct inside the two case studies. Finally, the macro-societal level is centred on the study of how the ecovillage movement - represented by the transnational organization GEN - translates and diffuses its practices, narratives and visions of a just and sustainable society to policy-makers, institutions, other civil society actors and the wider public.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COPENHAGEN BUSINESS SCHOOL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 200 194,80
Indirizzo
SOLBJERG PLADS 3
2000 FREDERIKSBERG
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 200 194,80
Il mio fascicolo 0 0