Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Applying Metabolomics to Unveil follow-up treatment biomarkers and Identify Novel Therapeutic Targets in Glioblastoma

Obiettivo

Glioblastoma multiforme (GBM) is the most common and devastating form of malignant brain tumour, containing self-renewing, tumorigenic cancer stem cells (CSCs) that contribute to tumour initiation and therapeutic resistance. The survival of such patients has not improved so much in the last 60 years, and we are still far to get any cure. Therefore, new methods for prognosis and diagnosis are needed, and it could come from better understanding of glioma biology.
The link between cancer and altered metabolism is not new. Many observations were made during the early period of cancer biology research, identifying metabolic changes as a common feature of cancerous tissues to adapt to the necessities of the tumour. GBM comprises several phenotypic subtypes, each with distinguishing hallmark mutations, copy number alterations, epigenetic alterations, and clinical features, generating a different treatment efficacy. We believe that GBM subtypes will produce different patterns in the metabolite fingerprint and moreover the use of treatments will change them.
In the present project we will use a metabolomic approach on a model of human CSCs isolated from fresh surgical tissue, to characterize two of the most extreme phenotypes; proneural and mesenchymal. We will map the tumour metabolite profile and the translation of this knowledge may lead to more personalized therapies. Besides that, we are interested in studying
the metabolite profile of the extracellular vesicles (EV) released by those subtypes. This research effort is not only necessary to map the metabolome of EVs from different origins, but also to elucidate whether or not the metabolites are directly packaged into specific EVs, their possible function in surrounding cells, as the possibility of finding different metabolite profiles characteristic of tumour subtypes and moreover with a differential response to drugs that could be use as biomarkers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION UNIVERSITARIA SAN PABLO-CEU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
C ISAAC PERAL 58
28040 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0