Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Structural study on mitochondrial ribosome assembly in human cells

Obiettivo

Human mitoribosome represents a distinct class of ribosomes that has specialized in synthesizing exclusively 13 hydrophobic membrane proteins, forming the catalytic core of the respiratory chain. The mature mitoribosome is composed of 82 nuclear encoded proteins and three mt-rRNAs. It is postulated that mitoribosomes are formed in an intricate and well-defined hierarchical process, involving hundreds of proteins and RNA molecules working in cooperation and under tight regulation. However, a structural insight into this process is completely lacking and most of the trans-factors remain unknown. I propose to fill this gap by harnessing CRISPR/Cas9 for genome editing in combination with the state of the art methods in single particle cryo-electron microscopy (cryo-EM). By combining these techniques with biochemical characterization, I will reveal mechanistic insights into how mitoribosomal proteins are assembled in a cascade while nascent mitochondrial rRNA molecules are processed and folded. Since high resolution cryo-EM allows now a unique ability to investigate heterogeneous ribosomal populations and built de novo models, the proposed work will not only reveal the maturation states, but also currently unknown factors implicated in the process. On the other hand, the mitochondrion is compartmentalized into sub-organelle sections such as nucleoids, RNA granules, and membrane-related milieus, and they co-localize with various stages of the mitoribosome assembly. I will also use cryo-electron tomography (cryo-ET) to expand the scope beyond the mitoribosomal complexes and reveal the dynamics of the maturation process and transport mechanism of the assembly intermediates between the sub-organelle compartments. Our approach relies on the most recently developed methodologies and proven strength of the lab complemented by specialized expertise of collaborators, aiming to characterize the transient and low abundant complexes in human mitochondria.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STOCKHOLMS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 173 857,20
Indirizzo
UNIVERSITETSVAGEN 10
10691 Stockholm
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 173 857,20
Il mio fascicolo 0 0