Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

New integrated system to automatically record impact of interictal epileptic activity on behavior, reactivity, and consciousness of epilepsy patients

Obiettivo

Behavior, reactivity and consciousness of epilepsy patients may be unpredictably impaired by seizures. For one important aspect in the daily lives of epilepsy patients, driving, international and national guidelines exist. These guidelines for the fitness to drive require worldwide a period of seizure freedom. In addition, a compatible electroencephalography (EEG) recording is required for vocational drivers in many countries and for all traffic participants in few countries including Switzerland. It’s about the occurrence of epileptiform EEG potentials in-between seizures that are not perceived by epilepsy patients and not visible to observers, called interictal epileptic activity (IEA). Detailed EEG compatibility specifications have however not been formulated. In an interdisciplinary approach with neurology, medical electronics engineering, behavioral neurosciences, and informatics, we aim at developing the first integrated system that automatically records the impact of IEA on behavior, reactivity, and consciousness in epilepsy patients, called DigRTEpi Test. This test should support physicians in their assessment of IEA effects on reactivity and thus provides objective and standardized support in the decision on EEG compatibility and the fitness to drive in clinical practice. The new system will circumvent digital latencies by computers and software, record patients’ effective reaction times and thus will open a new dimension of accuracy. A new open-source video-EEG synchronization and compatibility with various commercial EEG recording devices will grant user-friendliness. Patients will benefit from a better understanding of the impact of IEA on their daily activities of life because IEA effects can be made plausible to them by reaction time prolongations, and thus decisions on EEG compatibility may be better accepted. In future, we also work towards integrating the DigRTEpi Test into guidelines for the fitness to drive.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

JOHANN WOLFGANG GOETHE-UNIVERSITAET FRANKFURT AM MAIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 257 860,80
Indirizzo
THEODOR W ADORNO PLATZ 1
60323 FRANKFURT AM MAIN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hessen Darmstadt Frankfurt am Main, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 257 860,80

Partecipanti (1)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0