Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Global Value Chains and Local Innovation Systems in Southern Europe: The Coevolution of Technology, Trade and Finance, and the Technological Divide

Obiettivo

In the post-Bretton Woods world economy, global value chains (GVC) have become the principal pipelines not only of trade, but also of capital and technology flows, with a decisive impact on the industrial structure of local economies and the technological dynamics of their innovation systems. The proposed project aims to investigate from an empirical, theoretical and normative perspective this impact, as well as its macroeconomic repercussions in terms of productivity, growth, employment, income distribution and the core-periphery technological divide. It will also examine the industrial policies needed to mitigate the technology gaps and to enhance the value capture capacities of peripheral innovation systems by ‘upgrading’ within GVCs, against the backdrop of the financial crisis.

At the empirical level, the project will focus on GVCs of knowledge-based manufacturing industries in crisis-afflicted Southern European economies. It will employ advanced statistical, computational and analytical methods at different geographical scales, ranging from econometric to social network analysis, agent-based, and stock-flow consistent modelling. At the theoretical level, it aspires to combine evolutionary, institutionalist, Schumpeterian and (post) Keynesian economic theories under a ‘systemic’ research programme on the crossroads of international economics, economic geography, innovation economics, theory of the firm, industrial organisation, and political economy of development. At the normative level, it will have significant implications for industrial, RTDI, trade, and regional development policies. This highly topical project aims to frame the post-crisis EU policy discourse on the future of the ERA, the Innovation Union, Europe 2020 growth strategy, and the ‘European investment plan’, as well as related national policy discourses. It is designed to boost the researcher’s career and to consolidate his expertise and research skills through high-quality training.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-SE - Society and Enterprise panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

Centre for Planning and Economic Research
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 152 653,20
Indirizzo
Amerikis 11
10672 Athens
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 152 653,20
Il mio fascicolo 0 0