Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hybrid Organic Thermoelectrics: an Insight into Charge Transport Physics towards High-Performance Organic Thermoelctric Generators

Obiettivo

Thermoelectric generators (TEGs) which directly convert heat to electricity could be a valuable contributor to the world’s increasing demand for renewable energy. Organic semiconductors offer several unique advantages over inorganic materials, such as solution processable, flexibility and biocompatibility, thus development of organic thermoelectrics (OTEs) will enable applications not currently feasible with traditional inorganic thermoelectrics (ITEs). Preliminary results showed that the thermoelectric performance of two organic semiconductors can be significantly improved through an evaporation doping methodology as well as incorporation of nanomaterials such as black Phosphorus (BP). Although the breakthroughs are promising, the charge transport mechanism is still unclear. Without such an understanding, the OTE systems can never be optimised. It is the objective of the proposed project (i) to understand charge transport in the semiconductors and their nanocomposites by integrating experimental output into charge transport model, (ii) to optimise their thermoelectric performance based on understanding of the charge transport mechanism, (iii) to fabricate the a hybrid OTE system with optimised thermoelectric performance (i.e. P > 1250 μWm-1K-2, κ<0.5 Wm-1K-1, and ZT≥1), and (iv) to fabricate a prototype hybrid OTE generator and demonstrate its application as a flexible solar thermoelectric generator and/or wearable thermoelectric generator for electronic-skin.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CHANCELLOR MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 792,60
Indirizzo
TRINITY LANE THE OLD SCHOOLS
CB2 1TN CAMBRIDGE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 792,60

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0