Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

BEFORE CONSUMPTION: AMBIGUOUS MORALITIES AND EQUINE LIMINALITY IN EUROPEAN HORSE (MEAT) PRODUCTION

Obiettivo

Irresponsible breeding of domestic animals is recognised as a significant welfare issue by the European Commission. While surplus dogs and cats might end up as strays, unwanted horses typically end up at horse markets. Some might be rescued, but the majority will end their lives at the slaughterhouse. BC AMEL explores the ambiguous moralities binding young horses’ fates to practices of horse breeding, trading and rescuing, exploring what the annual conjuncture of possible life or imminent death (nonlife) signifies for individual horses, for the humans involved and for the horse (meat) production system. The primary goal of the project is to develop and test socio-hippography as a novel methodological and analytical tool for researching human-horse interactions. Socio-hippography integrates equine existence and experience into the complex fabric of human sociality. It moves beyond anthropocentrism, foregrounding the experiences of nonhuman equine informants, encompassing embodied communication and the documentation of both human and equine biographical narratives. Field research will be conducted in Austria, where a national breeding program to preserve the heavy draught Noriker horse is established and where hundreds of foals end up as meat each year. Based on a multi-sited approach expanded to include animals, the researcher will follow a cohort of Noriker foals from birth to sale (Austria) and possible rescue (Germany) over a period of two years. The researcher will be integrated into the lively, vibrant research community provided by the Exeter Anthrozoology as Symbiotic Ethics (EASE) working group. Training within this multi-disciplinary network of scholars and experts in human-horse relations, and close interaction and exchange with the supervisor will enable the researcher to establish herself as an expert at the cutting edge of research into human-horse relations, and as a mediator between academia, policy makers and the equestrian industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF EXETER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
THE QUEEN'S DRIVE NORTHCOTE HOUSE
EX4 4QJ Exeter
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Devon Devon CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0