Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hybrid SCAlable sparse matrix Linear Algebra for industrial applications

Obiettivo

HYSCALA will develop a value proposition based on Fraunhofer’s linear algebra library GaspiLS for industrial applications. HYSCALA aims at understanding the customer needs in several industrial application areas starting with the oil and gas segment. We will reach out to strategic customers and build a growing and stable business.

GaspiLS is based on the programming interface for parallel applications, GPI-2. As such, GaspiLS incorporates the shift in programming paradigm which is stimulated by the GPI-2 API. This yields an excellent scalability required on modern hardware. HYSCALA strongly relies on this superior scalability and on the interoperability concepts studied in the linke EC-funded INTERTWinE project proving that also legacy applications may safely use a GPI-2 based library. This has removed a major obstacle in the commercialization of GaspiLS.

HYSCALA will help to initially promote GaspiLS in the oil and gas industry, our established business segment. We plan to use our existing business contacts as dissemination channels and try to identify potential areas of application and cooperation. The integration of our libraries into existing or new applications will stimulate new developments enhancing GaspiLS and GPI-2. If successful, we will be able to negotiate license agreements with respect to the GaspiLS library and the GPI-2 programming interface. At the end of the FET Innovation Launchpad, the ultimate goal is to establish a market segment for GaspiLS and GPI-2.

The uptake of GaspiLS and GPI-2 in industry applications will improve their competitiveness due to a better scalability, performance and elasticity with respect to developments in current and future compute architectures. It will increase the acceptance of the GPI-2 programming model beyond Europe. The commercial success of GaspiLS will put Fraunhofer into the position to finance an additional position at Fraunhofer related to industry contracts and prepare the creation of a spin-off.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 96 875,00
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 96 875,00
Il mio fascicolo 0 0