Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Quantum-enhanced on-chip interference microscopy

Obiettivo

The proposed project aims at developing a new on-chip differential interference contrast microscope based on an unconventional birefringence lens-free configuration, the latest quantum sources and single-photon image sensors. The Q-MIC platform will reach unprecedented sensitivities (a few atomic layers, of the order of 1 Å) over large field-of-view (tens of mm2) in the low light (single-photon) regime. This unique combination of features will allow, on the one hand, the first demonstration of a practical quantum device for imaging, while providing, on the other hand, a platform for fundamentally new lines of re-search in quantum metrology, including the interaction of quantum states and bio-species. It is also an important goal of the project to facilitate that the quantum enhanced on-chip interference microscope be built with consumer components, especially thanks to the project’s effort in photonic and electronic inte-gration of entangled photon sources and single photon avalanche diode image sensor arrays. This would extend the impact well beyond the scientific interests and lead to portable, high throughput, non-invasive, and label free sensing of transparent objects, such as cells, micro-organisms, viruses and proteins. For ex-ample, microarrays of biomarkers with millions of spots could be read in a single shot, with no need of fluorescence marking. Other applications include the detection of small particles in the microelectronics industry and in-line quality control of transparent substrates for roll-to-roll production of flexible optoe-lectronic devices. The Q-MIC consortium includes four academic and two industrial partners with a high degree of complementarity that are at the forefront of their fields, including photonic devices (ICFO), optical engineering (Fraunhofer) quantum science and technology (OEAW, UoG), single-photon detectors (POLIMI and MPD), microscopy, and equipment for life science and semiconductor processing (CZ).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO INSTITUT DE CIENCIES FOTONIQUES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 750 367,10
Indirizzo
AVINGUDA CARL FRIEDRICH GAUSS 3
08860 Castelldefels
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 750 367,10

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0