Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ESQ-FP: Erwin Schrödinger Quantum Science Programme

Obiettivo

Based on the Austrian scientific excellence strategy, the Erwin-Schrödinger Center for Quantum Science and Technology
(ESQ) has recently been launched as a new nation-wide research initiative. ESQ is coordinated by the Austrian Academy of
Sciences (OEAW), under the auspices of the Ministry of Science, Research and Economics, in close collaboration with the
Vienna University of Technology (TUWIEN), the University of Vienna (UNIVIE), and the University of Innsbruck (UIBK). At
present, 28 research groups cooperate in research and training programmes in quantum science and technology. ESQ will
serve as a EU hub for Experienced Researchers and ESQ teams will contribute to the European Quantum Flagship
Initiative, as well. ESQ supports in particular postdoctoral careers and innovative projects in quantum research and it will
gain additional visibility and momentum through the MSCA COFUND program fostering interdisciplinary inter-sectoral
research. ESQ supports incoming international fellows in developing their scientific careers. The ESQ fellowship programme
offers mentoring by scientists, who were selected for their scientific excellence and it builds on an excellent infrastructure at
all partner organizations. ESQ provides an extensive international scientific network and many options for personnel
development and acquiring transferrable skills, also with industrial partners. For that purpose, the fellows will also be offered
extended academic and inter-sectoral secondments. The ESQ fellowship programme will publish one international call per
year to recruit up to 15 fellows distributed over three selection rounds and 54 months. The selection process follows the
principles of excellence and transparency and will be supported by a high-level, international selection committee. The ESQ
fellowship programme thus enhances the research capacity in Europe substantially as it provides excellent research
opportunities to the best young talents in quantum research.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OESTERREICHISCHE AKADEMIE DER WISSENSCHAFTEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 062 000,00
Indirizzo
DR. IGNAZ SEIPEL-PLATZ 2
1010 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 124 000,00
Il mio fascicolo 0 0