Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Magneto-elastic technologies for point-of-care diagnostics

Descrizione del progetto

Pompe microfluidiche innovative per la diagnostica decentrata

I protocolli diagnostici spesso richiedono campioni di plasma sanguigno che, in piccole quantità, permettono di diagnosticare le malattie in modo rapido ed efficiente. Il progetto MagElastic, finanziato dall’UE, si propone di sviluppare dispositivi sanitari innovativi che miglioreranno il processo di estrazione e trattamento del plasma sanguigno per la diagnostica decentrata. La tecnologia utilizzata si basa su micromotori magnetoelastici di recente sviluppo che fungono da pompe microfluidiche, valvole e agitatori per la manipolazione dei liquidi su scala microscopica. L’obiettivo generale è la creazione di una start-up impegnata nello sviluppo di un componente per la separazione del plasma sanguigno, che consenta la produzione di una serie di dispositivi decentrati per la diagnosi di diverse malattie.

Obiettivo

The aim of MagElastic is to turn into a “ready for market” technology an innovation based on magnetoelastic micromotors, which was recently developed by FET-OPEN consortium ABIOMATER. It was demonstrated that such micromotors can function as microfluidic pumps, valves and stirrers, to manipulate liquids at microscopic scale. These properties show high potential in point-of-care (POC) diagnostics, since they allow for minimal volume of sample extraction, instantaneous application, and no reliance on the medical expertise or laboratory tools. The main objective of MagElastic is to set up a start-up/spin-off company for commercialising a blood plasma separation component which will enable to produce a range of point-of-care devices for diagnosis of many known illnesses. With only a prick of blood such a component can help saving a significant amount of time and costs, which are currently being lost in the necessity of involving specialised equipment and staff support to extract blood plasma. Because of it’s time efficiency, in some cases (such as Sepsis described below), such devices will allow to save lives. MagElastic will bring the current technology from TRL5/6 to TRL7 by engaging with early adopters that will test the new device in operational environment. Moreover MagElastic will pave the way for the commercialisation of the new device by meeting with potential customers, clients and commercial partners and facilitating access to potential investors. During the project, the University of Exeter and Platform Kinetics, owners of the results of the undergoing FET-OPEN project, will be supported by META Group, an experienced partner in exploitation of research results and access to investors.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF EXETER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 36 175,00
Indirizzo
THE QUEEN'S DRIVE NORTHCOTE HOUSE
EX4 4QJ Exeter
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Devon Devon CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 36 175,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0