Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Laser EnAbled TransFer of 2D Materials

Obiettivo

2D Layered Materials (2D LM) hold enormous promise for enabling new device concepts and novel applications, owing to their planar nature and their exquisite, tuneable properties. Despite the rapid advancement of many aspects of Layered Materials (LM) technology, many emerging applications are hampered by the lack of an efficient, defect-free and controllable technique for the transfer of pixels of LM onto desired substrates. The core concept of this proposal is the development of a novel nano-manufacturing technology based on laser transfer techniques, which will enable the rapid, intact transfer and engineering of 2D stacks and heterostructures for optoelectronic, photonic and organic electronic devices. To achieve this, we will benefit from the unique advantages of the Laser Induced Backward Transfer (LIBT) and Laser Induced Forward Transfer (LIFT) techniques, which among other attributes, offer the capability for intact transfer of any 2D LM with high lateral resolution (micron scale), the transfer of 2D heterostructures and compatibility with a variety of substrates, including Si and flexible substrates. The implementation of the proposed technology will offer a chemical- and defect -free transfer of 2D monolayers with high precision: exquisitely clean Si-2D semiconductor (SC) heterostructures will be demonstrated using LDT and enable the fabrication of Near-IR Si emitters. Single layer and defect – free Graphene pixels will be printed on flexible substrates for highly sensitive ultra-thin sensors. These breakthroughs in the fields of Si emitters and flexible touch sensors will validate the importance of LEAF-2D and facilitate the incorporation of 2D materials in a plethora of emerging technological fields.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNICON METSOVION POLYTECHNION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 634 625,00
Indirizzo
HEROON POLYTECHNIOU 9 ZOGRAPHOU CAMPUS
157 72 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 634 625,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0