Descrizione del progetto
Un nuovo approccio per migliorare la ricerca sulla mobilità e la salute in età avanzata
La mobilità è un fattore significativo per la salute e il benessere delle persone anziane. La ricerca gerontologica evidenzia il ruolo della mobilità all’aperto nell’invecchiamento attivo. Tuttavia, le disabilità a livello cognitivo e fisico limitano la mobilità di molti anziani. Il progetto MeaningfulMobility, finanziato dall’UE, affronterà il problema in maniera globale, utilizzando l’approccio delle capacità per studiare le esperienze di movimento delle persone anziane, sia in salute che con disabilità. Verrà condotto uno studio comparativo approfondito su tre categorie di persone anziane: adulti sani, soggetti sopravvissuti all’ictus e adulti con diagnosi di Alzheimer in fase iniziale. Lo studio sarà condotto nei Paesi Bassi, nel Regno Unito e in India. Il progetto trasformerà la ricerca gerontologica, concentrandosi sul rapporto tra mobilità, salute e benessere delle persone anziane.
Obiettivo
Mobility or physical movement contributes to health and well-being in later life and is a key issue in gerontological research. Most studies have focused on the contribution of outdoor mobility to active ageing, but physical and cognitive impairments restrict the mobility of many older adults. MeaningfulMobility will take a more comprehensive approach than previous research. It will be the first to connect the capability approach to mobility research to study diversity in movement within and between places by healthy and impaired older adults.
MeaningfulMobility aims to develop and employ an integrative approach to explain mobility practices in later life in relation to well-being. The research objectives are:
1. To compare objectively measured mobility patterns of older adults within and between places, and between impaired and healthy older adults in three socio-cultural contexts;
2. To conduct an in-depth study of the subjective mobility experiences within and between places of impaired and healthy older adults, in three socio-cultural contexts;
3. To use these insights to connect mobility research with the capability approach to gain comprehensive understanding of the diversity in mobility practices in later life in relation to well-being.
An in-depth comparative study will be carried out of three categories of older adults: healthy older adults; older adults with early stage Alzheimer’s; and older stroke survivors in three socio-cultural contexts of the Netherlands, the UK and India. The study will apply an innovative convergent mixed-methods design to measure objective mobility patterns and subjective mobility experiences. Data will be subject to geographic, regression, and thematic analysis, and the findings integrated using advanced grounded visualisation methods. This study has the potential to transform gerontological mobility research and to provide policy inputs on the mobility, well-being and health of our ageing population.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze mediche e della salutemedicina di baseneurologiademenzaalzheimer
- scienze mediche e della salutemedicina di baseneurologiaictus
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) ERC-2018-STG
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
ERC-STG -Istituzione ospitante
9712CP Groningen
Paesi Bassi