Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multimode light shaping: from optical fibers to nanodevices

Obiettivo

The project MODES arises in the framework of the emerging interest for nonlinear multimode processes in optical fibers, and wants to extend it to on-chip waveguides and nanoparticles, where the study of the nonlinear multimode dynamics is still on its infancy.
This project is based on a central key-idea: by properly engineering a multimode system, we can shape and master the nonlinear interaction between the modes into play, and finally exploit it for novel applications in several strategic areas.
This project has therefore a dual nature: one key-idea but multidisciplinary, heterogeneous applications. It focuses on 4 main strategic areas (SA) and identifies an objective (OBJ) for each one, which is related to the exploitation of a specific nonlinear multimode process:

SA1: Support technology for Spatial Division Multiplexing (SDM) >>> OBJ1: the project investigates the development of wideband multimode wavelength converters and amplifiers

SA2: High-capacity SDM data-transmission >>>OBJ2: the project investigates the existence of multimode solitons leading to an undistorted, high-quality propagation in multicore and multimode optical fibers

SA3: On-chip infrared optical sources >>>OBJ3: the project targets the development of on-chip, widely tunable optical sources that may be used to selectively detect important environmental gases in the whole infrared spectrum

SA4: Shaping the nonlinear radiation at nanoscale >>>OBJ4: the project aim at developing a new theoretical insight into the way higher-harmonic radiation is emitted in complex nanostructures. Finally, it wants to and to exploit this new knowledge in view of an ultrafast conversion from invisible to visible light.

To conclude, by addressing new theoretical problems and unveiling a new multimode technology, MODES aim at opening new frontiers in nonlinear optics and being pioneer in the field of nonlinear multimode nanophotonics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2018-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF SOUTHAMPTON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 450 455,00
Indirizzo
Highfield
SO17 1BJ Southampton
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Hampshire and Isle of Wight Southampton
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 450 455,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0