Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Controlling Ultrafast Heat in Layered materials

Obiettivo

In this project I propose to take advantage of the enormous potential created by the recent material science revolution based on two-dimensional (2D) layered materials, by bringing it to the arena of nanoscale heat transport, where heat transport occurs on ultrafast timescales. This opens up a new research field of controllable ultrafast heat transport in layered materials. In particular, I will take advantage of the myriad of possibilities for miniature material and device design, with unprecedented controllability and versatility, offered by Van der Waals (VdW) heterostructures – stacks of different layered materials assembled on top of each other – and 1D systems of layered materials.

Specifically, I will introduce novel device geometries based on VdW heterostructures for passively and actively controlling phonon modes and thermal transport. This will be measured mainly using time-domain thermoreflectance measurements. I will also develop novel time-resolved measurement techniques to follow heat spreading and coupling between different heat carriers: light, phonons, and electrons. These techniques will be mainly based on time-resolved infrared/Raman spectroscopy and photocurrent scanning microscopy. Moreover, I will study one-dimensional layered materials and assess their thermoelectric properties using electrical measurements. And finally, I will combine these results into hybrid devices with a photoactive layer, in order to demonstrate how phonon control allows for tuning of electrical and optoelectronic properties.

The results of this project will have an impact on the major research fields of phononics, electronics and photonics, revealing novel physical phenomena. Additionally, the results are likely to be useful towards applications such as thermal management, thermoelectrics, photovoltaics and photodetection.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2018-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITEIT EINDHOVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 310 812,50
Indirizzo
GROENE LOPER 3
5612 AE Eindhoven
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 310 812,50

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0