Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Entanglement in Strongly Correlated Quantum Many-Body Systems with Ultracold Atoms

Obiettivo

Entanglement plays a central role for strongly correlated quantum many-body systems and is considered to be the root for a number of surprising emergent phenomena in solids such as high-temperature superconductivity or fractional Quantum Hall states. Entanglement detection in these systems is an important target of current research, but has so far remained elusive owing to the fine control required and high demands on statistical sampling.

The goal of this project is to realize strongly correlated quantum systems close to the ground state using quantum annealing of ultracold fermionic atoms, and to study the character, strength and role of entanglement. We will construct a novel type of cold atom experiment, which makes use of optical tweezers and Raman sideband cooling. This will allow a 100-fold improvement in the experimental repetition rate compared to conventional experiments and allow reaching the ground state in systems of up to 7x7 sites. The flexibility of the moving optical tweezers will facilitate implementing entanglement measures, including concurrence, quantum-state tomography and entanglement entropy. Our primary research objective is studying entanglement in the doped Hubbard model, where a variety of strongly correlated systems are expected, as well as the role of entanglement in thermalizing out-of-equilibrium samples. In a later stage we will focus on frustrated systems in triangular lattices and honeycomb geometries, and also interacting topological states.

Our experiments will have a far-reaching impact on condensed matter research, as it will be the first platform for experimental exploration of the role of entanglement in strongly correlated fermionic many-body systems. Our insights will be beyond the capabilities of numerical simulations and we envision that the project will lead to a better understanding of complex quantum phenomena, and may ultimately drive the discovery of novel quantum materials.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2018-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

RUPRECHT-KARLS-UNIVERSITAET HEIDELBERG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 787 564,00
Indirizzo
SEMINARSTRASSE 2
69117 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 787 564,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0