Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Transparent Solar Panel Technology for Energy Autonomous Greenhouses and Glass Buildings

Obiettivo

According to United Nations, the world population will reach to 9.7 billion by 2050. Food, energy and water are three critical resources that must be managed if mankind is going to thrive. With these figures, we will need a 70-100% increase of food supply to maintain the current nutrition levels. Greenhouse farming is a solution to the food worldwide demands as it increases the food production per acre up to 100% compared to open field agriculture. However, Greenhouse farming also implies both strong energy cost and gas emission. Indeed, agriculture production accounts for 14% of global energy demand and, in 2004, for 13.5% of global greenhouse gas emissions.
On top of that, the world primary energy demand could increase by 50% by the middle of the century. Nowadays, buildings account for nearly 40% of the total energy consumption globally but it is estimated that potential energy savings in buildings could reach between 20% and 40% with new solutions. Solar panels enable energy savings; typically installed on the roof, but they do not offer versatility for other type of application, such as windows to allow the entrance of the light inside buildings or greenhouses.
Our company has developed PanePower Solar Window (SW). PanePowerSW is a unique transparent (up to 70%) solar panel glass that generates clean energy through PV technology and more importantly allows the light to shine through greenhouses and commercial buildings windows. PanePowerSW contributes to the energy savings in buildings up to 30%, while in greenhouses, it enables the growing of the crop while reducing energy costs, quantified in 25% of the total operational costs. Thanks to Phase II project, we expect to reach the market in 2020, gaining sales of at least 20,000m2 in China and The Netherlands. By 2024, after our geographical expansion, we will reach cumulative revenues of ~€71 M; cumulative profits of €18.72M and, considering the costs of Phase 2 project in €2.13M a ROI of 3.5.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BRITE HELLAS SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 491 783,13
Indirizzo
BUILDING THERMI 2, 9TH KM THESSALONIKIS
57001 THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 131 118,75
Il mio fascicolo 0 0