Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Rendering the opaque transparent: Untangling light with bespoke optical transforms to see through scattering environments

Obiettivo

When light propagates through an opaque material, such as living tissue or a multi-mode optical fibre, it fragments and scatters multiple times. The emergent wavefront no longer forms an image because the spatial information it carries has been scrambled. Reversing this scattering offers the prospect of using visible light for high-resolution imaging of structures deep inside the human body in a safe, non-ionising way. It has recently been shown that this light scattering can be characterised and inverted. Yet arbitrary spatial mode inverters that can unscramble hundreds of light modes simultaneously to efficiently reform an image do not currently exist. The aim of this project is to understand how to design and build them.
I will pioneer the use of focused lasers to write intricate nano-structures directly into glass. The key advancement will be to overcome extreme fabrication tolerances by employing a fluid design approach, whereby the design will be modified during the fabrication process. In parallel, I will develop dynamic transformers, capable of rapidly reprogrammable optical transformations. Further, I will create new computational techniques to overcome residual levels of crosstalk, and develop new ultra-fast scattering characterisation methods based on compressed sensing. This project will advance our fundamental understanding of how to control optical scattering in complex media. Key aims are to:
- Understand how to design a new class of optical elements that can perform efficient spatial mode transforms on demand.
- Build both passive spatial mode transformers to manipulate hundreds of modes simultaneously, and active transformers that can perform dynamically reconfigurable transformations at video-rates.
- Apply this technology to unscramble light that has propagated through a moving multi-mode optical fibre in real-time, pushing towards ultra-thin micro-endoscopy, and explore an array of applications to next generation imaging systems and beyond.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2018-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE UNIVERSITY OF EXETER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 790 105,00
Indirizzo
THE QUEEN'S DRIVE NORTHCOTE HOUSE
EX4 4QJ Exeter
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Devon Devon CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 790 105,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0