Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Automated System for Total Fouling Removal of Heat Exchangers

Obiettivo

In Oil & Gas, fouling, i.e. deposition of unwanted materials on heat transfer surfaces, is a notorious problem with severe effects on refinery economics, energy efficiency and carbon footprint. The total heat exchanger fouling costs were shown to exceed US$4.4 billion annually for industrialised countries.
Shell-and-tube heat exchangers, prevalent in refineries and petrochemical plants, experience most of the fouling on external tube surfaces. Traditional water jet systems (manual and automated) are unable to penetrate the 6mm space between the tube rows, thereby leaving approximately 40%-60% of fouling uncleaned.
Tube Tech, a market leader with more than 25 years of experience in fouling removal, have developed ShellJeTT, an innovative cleaning technology carefully engineered to go through these corridors, enabling 98% fouling removal. This keeps heat exchangers free from fouling; enabling considerable financial savings for the refinery operators. Specifically, results achieved from two case studies where ShellJeTT was applied (TRL-6), evidenced Return on Investment (ROI) of 5:1 to 20:1.
During ShellSideJet, we target to enhance our current system’s automation capabilities, allowing our operators to deploy ShellJeTT in a robotic mode. This will move them further away from the blasted area and reduce the deployment time. Project’s activities are structured to raise the technology readiness of ShellSideJet to TRL-9, through an extended period of market replication and demonstration activities.
ShellSideJet is poised to have a tremendous impact in both economic and environmental terms; it will enable the oil refining industry to reduce operational costs by $2.46bn per year while reducing CO2 emissions by 313200 tonnes per year.
Over a 5-year period after ShellSideJet’s market launch we aim to increase our revenue by €6.75 million up to €33.75 million per year. In 2025, our cumulative net profits are calculated at €24 million, having generated more than 120 jobs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TUBE TECH INTERNATIONAL LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 206 371,25
Indirizzo
RAWRETH INDUSTRIAL ESTATE, RAWRETH LANE 14
SS6 9RL RAYLEIGH
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
East of England Essex Essex Thames Gateway
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 723 387,50
Il mio fascicolo 0 0