Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Paired Electrochemical Oxidation process for feasible industrial production of the crucial FDCA building block for the bioplastic industry

Descrizione del progetto

Un approccio economico e sostenibile alla produzione di FDCA

L’azienda AVA Biochem, con sede in Svizzera, è il principale produttore di 5-idrossimetilfurfurale (5-HMF), un elemento costitutivo per molte applicazioni in diversi settori come quello chimico, farmaceutico e alimentare. L’azienda ha già trovato un modo per produrre HMF dalla biomassa, che risulta meno caro del 2 000 % rispetto agli attuali metodi di produzione. Grazie all’aiuto del progetto PairElOx, finanziato dall’UE, AVA Biochem studierà come ottenere l’acido 2,5-furandicarbossilico (FDCA), una sostanza chimica ad alto valore aggiunto utilizzata principalmente per il polietilene furanoato, un poliestere ideale per il confezionamento. I ricercatori puntano a sviluppare un impianto pilota continuo e integrato per l’ossidazione di HMF in acqua con ossidazione elettrochimica accoppiata per ottenere FDCA a base biologica, che si rivelerà molto più economico di quello tradizionale.

Obiettivo

AVA Biochem is a specialty chemicals company and produces the premium platform chemical 5-Hydroxymethylfurfural (5-HMF) from renewable biomass. We are the owner of the world’s 1st industrial plant for production of 5-HMF from biomass. Recently the company has added 2,5-furandicarboxylic acid (FDCA) to its product portfolio. FDCA is considered as a top 12 Top Value-Added Chemicals, which can be used in a wide variety of applications, most significantly in the production of Polyethylene Furanoate (PEF), a polyester ideal for packaging. Most plastic bottles are made from PET (oil-based polyethylene terephthalate) but PEF is a superior polymer. It offers a better barrier for CO2 and O2, is stronger but thinner and has a longer shelf life. PEF is a bio-based substitute for oil-based PET. However, in the market, there is not an industrial commercial process to produce FDCA because of the price. After a long R&D way, we offers an HMF from biomass, which a price more than 2000% lower than currently. Diverse approaches for the oxidation of HMF to FDCA have been developed usually with uncompleted conversion. However, we have developed a continuous, integrated pilot plant for the oxidation of HMF in water with paired electrochemical oxidation to obtain FDCA and its purification. This technology has advantages since the oxidant is substituted by electrons, and the oxidation occurs at both anode and cathode, thus the produced waste and energy are minimized. Applying this concept we obtain FDCA with yields >99% in the lab and a purity of 99.95 wt%. The selectivity is >90% without any dangerous by-products. The process also takes place in water so neither hazardous organic solvents are necessary. It is considered as a green process because an energy savings of 66% and GHG emissions reductions by 35% are realized. Thus, the bio-based FDCA end-product will be offered to the market at much lower price than currently, having a crucial role to play in the PEF bioplastic packaging.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AVA BIOCHEM BSL AG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
ROTHAUSSTRASSE 61
4132 Muttenz
Svizzera

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Nordwestschweiz Basel-Landschaft
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0