Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TARASÓL - The pioneering bio-marine liposomal Sunscreen released to the skin upon sunlight exposure

Obiettivo

Every human being from developed countries have beauty and personal care products, with a recent study showing French women use on average 18 cosmetics every day, which translates into an exposure of more than 100 chemicals daily. Unfortunately, many chemicals present in these products such as parabens or phthalates cause undesirable toxic effects in humans and the environment, leading to distressing medical issues like contact urticaria, endocrine disrupting effects (which may lead to cancer) or decreased male fertility. Moreover, despite the systematic use of sunscreen which is vital to prevent the harmful effects of prolonged sunlight exposure, many UV filter molecules still present toxicity issues themselves. TARAMAR was founded in 2010 with the aim to design, develop and commercialize all natural and risk-free cosmetic products. With TARASÓL, TARAMAR will deploy to the European market the first synthetic and toxicity-free scientifically-based organic sunscreen lacking adverse effects. TARASÓL is the result of years of basic research and technology transfer efforts that have led to a prototype incorporating three main innovations: a seaweed-based UV-filter with high protection against sunlight; a fully natural formulation and production process that circumvents the use of conventional preservatives and solvents and finally, a liposome-based delivery system equipped with an open mechanism that stabilizes and releases the bioactive UV filter upon sunlight exposure. Given the organic personal care and cosmetics global market is estimated to grow at a CAGR of ~10% per annum (with an estimated value of €17 billion by 2022), and the specific segment of organic sunscreens is calculated to be worth nearly €200 million per annum, TARASÓL is expected to be a commercial success, increasing the company’s revenue from €0.16 (in 2016) to €5.52M and allowing to double the number of jobs (14) by year 2023.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TARAMAR EHF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
MIONESTORG 3
245 SANDGEROI
Islanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ísland Ísland Landsbyggð
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0