Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PROBE.LY - Web Application Vulnerability Scanning Suite for Agile Teams

Descrizione del progetto

La scansione automatizzata delle vulnerabilità della rete aiuterà le piccole imprese a proteggere i dati aziendali sensibili

Le applicazioni basate sul web sono particolarmente vulnerabili alle violazioni e gli attacchi sono in rapido aumento. Le aziende spesso si avvalgono di test di penetrazione manuali costosi e dispendiosi in termini di tempo, ma molte non possono permetterseli o non eseguono i test abbastanza spesso a causa della natura dispendiosa dei servizi. La PMI portoghese Probe.ly ha sviluppato un software come servizio che ha cambiato il mercato e che esegue una scansione automatizzata delle vulnerabilità del web. La soluzione può essere implementata in un ambiente agile dagli sviluppatori di software di un’azienda. Il progetto Probe.ly finanziato dall’UE, sosterrà il team nell’ottimizzazione del software e nella pianificazione del percorso di commercializzazione.

Obiettivo

The number of publicly reported breaches with sensitive and business data exposed, has been increasing significantly year after year. Web application attacks are the most common attack pattern, with 40% of all breaches. These attacks exploit vulnerabilities that were introduced in the applications inadvertently by their developers.
The most popular solution companies use to find vulnerabilities is to hire penetration testing services. However, these services are a) costly because they are performed manually and b) to manage all of the findings is very time consuming.

Due to these two reasons, companies don’t test the security of their applications as frequently as they should.
Probe.ly automates web vulnerability scanning. Our customers can cost effectively scan web applications and efficiently manage the lifecycle of the vulnerabilities found in an intuitive web interface. As opposed to Web Application Penetration testing, Probe.ly since it is automated, can offer a very competitive price and address a new market of small companies that do not have the budget for penetration testing services. The objective of our proposal is to enhance R&D to create a viable solution that helps companies to identify vulnerabilities in their web applications, contributing to safer applications and a safer Internet. We believe that, as opposed to the majority of our competitors, targeting

Developers is the right way, since they are the ones that introduced the vulnerabilities, but also because we can take a more educational role by explaining to them why the vulnerability exists, its impact and how to avoid future problems.
Our market is worldwide and is targeted at companies that have a development team and build online services.

Our pricing is based on a subscription model (SaaS) with self-onboarding for smaller companies and through a network of resellers to larger companies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PROBE.LY SOLUCOES DE CIBERSEGURANCA LDA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
PRACETA DE AVILHO 2 1 ESQUERDO TRASEIRAS
4460-686 MATOSINHOS
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Continente Norte Área Metropolitana do Porto
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0