Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

App on AR-Smartglasses for improved autonomy and mobility of visual impaired persons

Obiettivo

Plusindes is a private company born with the main mission of providing visually impaired people with solutions to assist their very complicated daily living.
Visual impairment, also known Low Vision, is a condition caused by eye disease in which the ability to see is decreased to a degree that causes problems not fixable by usual means, such as eyeglasses, contact lenses, medicines or surgery. With low vision it is hard or impossible to do many of normal daily tasks such as driving, reading, socializing or walking. It is therefore a disabling condition that affects very negatively the quality of life of affected people, who lose their autonomy and thus become highly frustrated and depressed in most cases. Furthermore, visual impairments have considerable economic costs both directly due to the cost of treatment and indirectly due to decreased ability to work.
Retiplus will offer low vision patients a usable and versatile solution for improved mobility, accessibility and autonomy that will not imply them suffering from the social awkwardness of wearing a signpost in their heads to advertise their disability. Retiplus is a patented technology to compensate vision impaired troubles based on wearable augmented reality (AR) smartglasses which basic mode of action is exploiting the residual vision of visually impaired people to assist them in daily activities.
It is calculated that there are more than 285 million people who were visually impaired of which 246 million have low vision and 39 million are totally blind. This unfortunate picture of the reality is in fact the validation of the Retiplus investment opportunity.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PLUSINDES SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE FARADAY 7, PARQUE CIENTIFICO DE MADRID CAMPUS CANTOBLANCO
28049 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0