Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Breakthrough of Hydrogen Energy and Hydrogen Mobility by Utilisation of MEMBRASENZ Membranes

Obiettivo

Advanced material for separating hydrogen (H2) and oxygen, during H2 production in alkaline electrolysers, has been developed by the Start-up company MEMBRASENZ. Taking into account the relevance of H2 as a future energy career in providing green, CO2-free energy supply for industrial, domestic use and mobility applications, this invention possesses the potential to contribute solving the future European/global energy challenges. The target customers of the innovative membrane material are worldwide manufacturers of alkaline electrolysers. Ten companies have already, with a Letter-of- Intent, expressed their interest in installing the patented MEMBRASENZ membranes in their systems. The State-of-the-Art membranes available on the market, Zirfon® (AGFA), possess shortcomings, which are limiting the expansion of the alkaline water electrolysis for H2 production. The prototype membrane (TRL 7) developed by MEMBRASENZ surpasses the performance of the competitor on the market. Ionic conductivity, thermal and mechanical resistivity of MEMBRASENZ prototype membranes are significantly higher compared to the State-of-the-Art membrane. These improvements lead to increased efficiency of the electrolysis process when using MEMBRASENZ membranes and would enable the reduction of the H2 price.
The assessment of the suitable technology for the prototype up-scale in industrial conditions (wet and dry impregnation trials), assessment of the EU, CH and USA market, IP protection strategy, as well as the elaboration of a feasibility report with a business plan, are defined as the objectives of the feasibility study. To attain the main objectives of the overall innovation project i.e. launch of the pilot and mass membrane production, market entry with the membrane product and business growth accompanied with hiring personnel, MEMBRASENZ intends to also apply for Phase 2. The outcome for the EU and society will be the breakthrough of CO2-free hydrogen technologies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MEMBRASENZ GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
UNIVERSITATSSTRASSE 150, GEBAUDE NC 4/67
44801 BOCHUM
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nordrhein-Westfalen Arnsberg Bochum, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0