Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

From pills to bio-electronics: a wearable anti-inflammatory treatment for prevention of Peripheral Arterial Disease.

Descrizione del progetto

Dispositivo bioelettronico indossabile per il trattamento dell’arteriopatia periferica

L’arteriopatia periferica, una malattia potenzialmente letale, colpisce 200 milioni di persone in tutto il mondo ed è la terza causa di morbilità cardiovascolare. Questa condizione è associata al restringimento delle arterie, alla riduzione del flusso sanguigno, al dolore cronico e all’ischemia critica degli arti. La progressione dell’arteriopatia periferica provoca cancrena, amputazioni e persino la morte. L’azienda austriaca AURIMOD ha sviluppato un dispositivo indossabile potenzialmente in grado di migliorare tutti i sintomi dell’arteriopatia periferica. Il dispositivo viene applicato all’orecchio del paziente e invia una stimolazione elettrica specifica ai rami auricolari del nervo vago. Questo trattamento non invasivo potrebbe prevenire le complicanze dell’arteriopatia periferica, tra cui lesioni croniche e amputazioni. Il progetto AuriMod, finanziato dall’UE, si concentrerà sullo sviluppo del prodotto, sul suo modello commerciale e sulla potenziale catena di distribuzione.

Obiettivo

Peripheral Arterial Disease (PAD) is a life-threatening disease affecting 200 M people in the world (40.5 M only in EU) and represents the third cause of world cardiovascular morbidity. PAD is a chronic condition generated by the narrowing of arteries, which reduces the normal blood flow and triggers a wide range of manifestations mostly in the lower limbs, from chronic pain to critical limb ischemia. PAD’s progression can lead to chronic wounds, gangrene, amputation, and in most severe cases, death. There is no current solution able to target the broad range of symptoms and complications related to PAD. AuriMod is a wearable device for non-invasive auricular stimulation of the vagus nerve that is capable of treating all symptoms of PAD, avoiding conventional drugs’ side effects and preventing complications including chronic wounds and consequent amputations. Applied to the patient’s ear, AuriMod sends specific electrical stimulation to the auricular branches of the vagus nerve, delivering a patient-tailored therapy that will improve the quality of life of PAD patients. This Phase 1 project will mainly focus on planning further product development, verifying the current supply chain, evaluating the business model and commercialisation plan. The overall innovation project will enable to optimise AuriMod device, conduct clinical trials to validate safety and effectiveness of AuriMod-based therapy and acquire all certifications required for AuriMod’s commercialisation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Invito a presentare proposte

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi altri progetti per questo bando

Bando secondario

H2020-SMEINST-1-2016-2017

Meccanismo di finanziamento

SME-1 -

Coordinatore

AURIMOD GMBH
Contributo netto dell'UE
€ 50 000,00
Indirizzo
MODECENTERSTRASSE 22/D29
1030 WIEN
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Entità private a scopo di lucro (esclusi istituti di istruzione secondaria o superiore)
Collegamenti
Costo totale
€ 71 429,00