Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Compact hydro generator for electric vehicles charging stations (to serve as an energy lifebuoy)

Obiettivo

The lif-E-Buoy project is a facility using the hydrokinetic energy of running water as a clean energy source for charging of electrical road vehicles (cars, bicycles, etc.) and provide noise and emission free electricity output for other applications such as large cruiser boats or for freight vessels stopping in city centres as a good alternative to running their generators.
Willisits Engineering Ltd. was established in 2009 to develop world-class electric vehicle drive systems and other innovative technologies. A few years ago we started the development of an underwater river power plant system (hydro generator) and in 2016 we built a prototype and demonstrated its operation in a relevant environment (river – TRL6). The development was a success but due to limited resources and other developments the commercialisation of it was put on hold.
Recently we have received interest from companies who approached us with application areas for our technology. Namely, to use our hydro generator for the charging of electronic vehicles and to provide power for infrastructures located near (or on) rivers. Based on this interest we carried out an initial market study and found that there is serious potential to use our existing results and focus it on this new application.
We have decided to apply for SME Instrument Phase 1 funding to carry out a feasibility study in order to strengthen our initial findings and based on the outcome proceed for Phase 2 to produce the first commercial hydro powered electric vehicle charging station.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

WILLISITS MERNOKIRODA KORLATOLT FELELOSSEGU TARSASAG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
SZECHENYI UTCA 22
2870 KISBER
Ungheria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Dunántúl Közép-Dunántúl Komárom-Esztergom
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0