Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

DEVELOPMENT AND MARKET UPTAKE OF A SMART SYSTEM ABLE TO OPTIMISE ENERGY EFFICIENCY AND POWER QUALITY WITHOUT AFFECTING LOADS

Descrizione del progetto

Migliorare la qualità dell’alimentazione delle apparecchiature elettriche industriali

Per qualità dell’alimentazione si intende la capacità di un sistema per l’approvvigionamento energetico di rimanere all’interno di un intervallo predefinito per quanto concerne parametri quali tensione, frequenza e forma d’onda. Le strutture industriali sono particolarmente soggette a problemi legati alla qualità dell’alimentazione a causa della densità e della complessità delle apparecchiature elettriche in uso per le operazioni quotidiane. Il progetto ELECOTECH, finanziato dall’UE, ha in programma di sviluppare un sistema intelligente in grado di migliorare la qualità dell’alimentazione senza influenzare il carico elettrico dei dispositivi. Il sistema di ELECOTECH sarà autonomo e verrà installato nei connettori delle linee elettriche, così da massimizzare l’efficienza energetica, ridurre il consumo elettrico ed eliminare eventuali problemi derivanti da disturbi all’alimentazione.

Obiettivo

One of the key approaches for Energy Efficiency (EE) in Industry is to improve the quality of energy, known as Power Quality (PQ). A EU Power Quality survey report estimated that EU suffers from a loss of 150 billion Euros per annum
due to various PQ issues in the industry, service and transport sectors, from which 90% of the total losses are
accounted to the industries. The more worrying statistic, however, is the Electric Power Research institute (EPRI) finding that 80% of PQ disturbances are generated within a facility, rather than from utility-supplied electricity. This can be explained because most of current solutions perform isolated PQ issues that do not take into account the load requirements, which is another key approach to improve global EE in facilities.

In this context, the main objective of ELECOTECH project will be the optimization, demonstration and commercialization of a
smart system for energy efficiency through improving power quality without affecting loads.

ELECOTECH solution is an autonomous system mainly installed in the powerline header that maximises energy efficiency,
reduces the electrical consumption and eliminates problems caused by power supply disturbances such as non-stabilized
input power, over-voltages or noise. It is an integrated approach composed of:
(1) a dynamic power electronics system with continuous information of the voltage wave, the intensity and phase shift;
(2) a zero-latency switching system that allows direct access to the network, avoiding stops in customer’s premises;
(3) a voltage regulation system to generate suitable responses based on several network parameters and load needs;
(4) a smart control system that is in charge of controlling and adapting ELECOTECH actions based on load requirements on
network parameters.

The integration of these systems in ELECOTECH device provides an increase of the energy efficiency (15%) and the
security level of energy in facilities, among other technical advantages.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ELECGY SOLUTIONS S.L.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE NICOLAS DE BUSSI, 24
03203 ELCHE ALICANTE
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Comunitat Valenciana Alicante/Alacant
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0