Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Optical Data Payload for Small Satellites – A complete satellite platform with integrated optical communications system for increased data transfer rates.

Descrizione del progetto

Ricetrasmettitori ottici per comunicazioni satellitari ad alta velocità

Sono sempre più numerose le aziende e i governi impegnati nel lancio in orbita di piccoli satelliti che forniscono ogni tipo di servizio in vaste aree geografiche o in tutto il mondo. Tuttavia, le loro prestazioni sono ampiamente compromesse da sistemi di comunicazione a radiofrequenza ingombranti e ad alto consumo energetico. La richiesta di elevate capacità di elaborazione e trasmissione dei dati si aggiunge al numero di sfide tecniche che i piccoli satelliti devono affrontare nella nuova era spaziale. Il progetto ODALISS, finanziato dall’UE, si propone di migliorare la capacità di elaborazione dati dei piccoli satelliti. La sua nuova piattaforma satellitare sarà dotata di un innovativo ricetrasmettitore ottico per le trasmissioni in entrata e in uscita e di tutti i sottosistemi necessari che possono ospitare carichi utili di terzi, come apparecchiature di osservazione.

Obiettivo

Current radiofrequency communication systems for satellites are very bulky and require high amounts of power. This can be compromising for small satellite platforms.

ODALISS is a complete satellite platform, with integrated optical communications system and all the platform sub-systems (Satellite bus, OBC, ADCS, Power), ready to accommodate third-party payloads such as observation or scientific equipment. This means that customers can buy the full satellite from emxys, install their own instruments, and then it is ready for launch. The high down-link data rates will be ideal for low cost satellite developers who handle large amounts of data (such as those related with Earth Observation, environmental monitoring, etc.). These will be able to download their data either via Web, through the emxys central Optical Ground Station (OGS), or through their own OGS. Optical free-space links are prone to failure due to interruption caused by atmospheric obstacles (fog, clouds, rain, etc.). In order to overcome this drawback, we are establishing a series of OGS around the globe in strategic locations where the atmosphere is clear and more predictable. Such locations are in many cases compatible with those chosen for astronomical observations.

emxys is an innovative aerospace SME with over 12 years of experience in the sector, we are aspiring to evolve our business model with a recurrent activity based on a proprietary product line, while maintaining the existing activity in on-demand developments and participation in project consortia. During the last 6 years emxys has focused on the development of proprietary satellite platform product line, starting with the 3U CubeSat platform NAOSAT. ODALISS is the next evolution of the NAOSAT platform by integrating a built-in optical communications system. The SME Instrument project is in line with emxys experience in optics accumulated in ESA projects, such as: Photonic transceiver for secure space communications, under ESA ARTES 5.1

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EMBEDDED INSTRUMENTS AND SYSTEMS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE JUAN MANUEL DE LA MORENA 2 ENTLO
03205 ELCHE
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Comunitat Valenciana Alicante/Alacant
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0