Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Labmaster Lucia - revolutionizing blood diagnostics with rapid accurate low-cost point-of-care tests

Obiettivo

The Labmaster Lucia is the next generation diagnostics instrument for point-of-care blood tests. The compact device harnesses the breakthrough Cathodic ElectroChemiLuminescence (CECL) method to increase diagnostic speed and precision. Using the Lucia, medical staff can perform in vitro diagnostics (IVD) anywhere and get accurate results within five minutes at a fraction of the cost of existing methods.
Blood diagnostics are critical for patient treatment, but current options are slow and costly due to large IVD immobile equipment. IVD devices are hard to miniaturize due to the scientific problem of sample medium signal interference. Labmaster's patented CECL technology overcomes signal disturbance problems using hydrated hot electrons that bypass fluid media, enabling the creation of small, mobile IVD devices for fast on-site diagnostics.
Using CECL, Labmaster has created two products: (1) The Lucia, a 2kg POC IVD unit; (2) Test cartridges with antibodies to test a range of medical conditions.
The Lucia improves on current FI and AECL IVD methods which require large expensive laboratory equipment, or have limited testing ranges. The Lucia has a wider testing range and allows simultaneous tests on one cartridge. It will be priced 50% below the current segment leader. This will reduce public health spending, improve treatment and lessen antibiotic prescription.
The Lucia and cartridges will be sold to hospitals and clinics in Europe and Asia via medtech distributors. One Asian distributor is secured, six more will be targetted in this project.
Labmaster Oy was founded in Finland in 1985, has 17 expert staff, and already commercialized 16 diagnostic innovations. It aims to sell 23,000 Lucia instruments and 10M cartridges by 2023, generating €291M in revenue.
This project will prepare for the development of a new cartridge to test for a common condition, and prepare for commercialisation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LABMASTER OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
JUHANA HERTTUAN PUISTOKATU 3
20200 TURKU
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Etelä-Suomi Varsinais-Suomi
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0