Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Replicating the Natural Rain Process for a Sustainable Distributed Water Production: More Water with Less Consumed Energy

Descrizione del progetto

Una soluzione sostenibile per l’acqua potabile

Con l’aumento della domanda globale di acqua (per tutti gli usi) abbiamo bisogno di più acqua in bottiglia, impianti di desalinizzazione, serbatoi e falde acquifere. Tuttavia, queste soluzioni non sono sostenibili, generano inquinamento e richiedono spese di capitale e costi operativi elevati. I generatori d’acqua atmosferici potrebbero essere un’alternativa promettente, ma finora non si sono rivelati sufficientemente efficienti dal punto di vista energetico. Il progetto GENAQ, finanziato dall’UE, immetterà sul mercato generatori d’acqua atmosferici che raccolgono l’umidità dell’aria e producono acqua potabile condensata di purezza elevata in qualsiasi parte del mondo con un consumo energetico ridotto. La soluzione di GENAQ produce acqua pienamente conforme agli standard dell’OMS e alle norme dell’UE, elimina la necessità di bottiglie di plastica e riduce il consumo energetico rispetto alle soluzioni esistenti.

Obiettivo

Our society is in front of numerous challenges, trying to meet world’s increasing water needs, as: plastic waste from bottled water, massive water demand, pollution of superficial waters, scarcity, sanitation or climate change. The main existing drinking water solutions, intending to overcome the low quality/scarcity of superficial fresh water sources, are bottled water, desalination plants, water tanks or aquifers. However, they all present significant gaps, as they are unsustainable, polluting or they require high CAPEX/OPEX. On the other hand, atmospheric water generators have a reduced cost/l and although, they constitute a promising, though yet unknown solution for the domestic sector, they currently lack energy efficiency, manufacturing capacity and solid sales network. These gaps generate significant market opportunities in the drinking water industry (expected to reach €1.2 trillion by 2025) for our innovation.
With GENAQ we aim to provide a drinking water generation solution wherever needed with zero environmental impact. Our AWGs are drinking water production units harvesting the humidity in the air to produce condensed drinking water of high purity anywhere in the world. We produce water with excellent properties, which fully complies with WHO standards/EU laws and is certified by EU health authorities. Our system decreases the use of plastic bottles, and achieves 50% more water production with 150% reduced energy consumption (0.19 kWh/l), compared to existing AWG solutions under the same conditions. Our AWGs can be autonomous, using sustainable power sources, resulting in almost zero OPEX. The successful commercialization of this project, based on the distributed production of water will reach a cumulative turnover of €135.6M by 2025. Based on our initial business plan, we estimate to sell over 17,000 units/year, create €21.61M cumulative profit, generate ROI of 3.68 and create in total 356 new jobs after five years of commercialization.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GENAQ TECHNOLOGIES SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
BULEV LOS SANTOS 34 POLIGONO INDUSTRIAL LOS SANTOS
14900 CORDOBA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sur Andalucía Córdoba
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0