Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PREDICT

Obiettivo

Improving the current medical practice for mental health disorders such as depression, is a major concern for all stakeholders.The overall costs such as social and professional disabilities, increasing suicide rates, remain under-researched and their impacts are under-recognized by key decision-makers. In light of the economic and social burden caused by major depressive disorder (MDD), there is a strong need in the EU to provide citizens with adequate diagnosis and optimized treatment options. In this framework, PREDICT represents an innovative and disruptive tool; it is an EEG integrated software-based solution for physicians, which monitors brain electrophysiological activity with the scope of supporting and optimizing treatment decisions for depressed patients. The adoption of PREDICT in psychiatric clinics will positively affect patients, clinicians and it will potentially reduce costs for health service providers and for the whole society. Innovative technologies such as non-invasive Transcranial magnetic stimulation (TMS) offer a good alternative to the conventional antidepressants drug treatment. There is clear shortage in clinical PREDICTion tools which support better informed decisions and tackle the need to personalize the patient treatment. Our solution will provide a real-time, cost-effective method to assess TMS treatment efficacy and allow higher rates of treatment response. At later stages of product development, it will be expanded to cover PREDICTion to all available anti-depressant treatments. The suggested feasibility study will assess the overall economic benefits and will support ElMindA in exploring intellectual property opportunities through IP management and updated “Freedom to operate” analysis. By providing an accurate, simple to use cost-effective tool, our project intends to deliver an innovative solution that can generate a strong impact on society, increasing the quality of life and life expectancy of people experiencing major depression.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ELMINDA LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
Shenkar 1, WeWork Building
4673314 Herzliya
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0