Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Wave Predictor

Obiettivo

Offshore waves are irregular and unpredictable. The only way offshore operations can be managed safely is through a combination of elaborate statistics and large safety margins. These have been inalienable truths for all offshore operations and vessels for decades.
Some progress has been made in radar technology to analyze surrounding wave spectra real-time, and calculate the probability that a too high wave arises. This is the current state-of-the art in offshore technology, but has several consequences and limitations for operational safety and costs:

- “Safe” is still not 100% safe; a 1/1000 probability that a critical wave height is exceeded is often deemed acceptable. Far from land and handling expensive equipment, the consequences of accidents can be large (millions of euros, injury or death), another reason for the large safety margins;
- Double costs regularly arise when conditions are deemed safe and a transport or operation is started, but subsequently abandoned empty-handed;
- Opportunity costs are enormous as well, due to lost working hours when there would have been plenty safe operational windows - if only they were known upfront.
Next Ocean has developed a world-wide unique technology to predict (critically high) waves 3 minutes in advance. Their Wave Predictor, which is the result of more than ten years of research, contains unique “deciphering” and predictive algorithms for upcoming waves and the resulting ship motions. The WP predicts exactly when and where dangerously high waves, enabling users to anticipate proactively in time.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NEXT OCEAN BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
PAARDENMARKT 1
2611 PA Delft
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0