Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Boosting the scientific excellence and innovation capacity in spintronics of the D. GHITU Institute of Electronic Engineering and Nanotechnologies of the Academy of Science of Moldova

Descrizione del progetto

Un flusso libero di innovazione in spintronica e superconduttività in Moldova

La spintronica è dotata di un enorme potenziale per consentire l’optoelettronica avanzata e la realizzazione di dispositivi di memoria e logica ad alta velocità, bassa potenza ed elevata densità. La combinazione della superconduttività con la spintronica crea un fenomeno altrimenti inesistente, e le valvole di spin superconduttrici rappresentano un’importante applicazione emergente. Le valvole di spin sono costituite da materiali magnetici la cui resistenza elettrica può variare tra due valori sulla base del relativo allineamento della magnetizzazione negli strati. Il progetto SPINTECH, finanziato dall’UE, rafforzerà la ricerca e l’innovazione in materia di valvole di spin presso il Ghitu Institute of Electronic Engineering and Nanotechnologies dell’Accademia delle scienze della Moldova attraverso un gemellaggio con gruppi di prim’ordine dell’Università di Stoccolma, in Svezia, e dell’Università di Twente, nei Paesi Bassi.

Obiettivo

The overall aim of the SPIN-TECH project is to boost the scientific excellence and innovation capacity in the field of spintronics – especially in the development of advanced technology for design and production of superconducting spin-valves – of the D. GHITU Institute of Electronic Engineering and Nanotechnologies of the Academy of Science of Moldova and its high-experienced Twinning partners: Stockholm University (Sweden) and University of Twente (The Netherlands). To achieve this aim during the 3 years of the project,, the partners will implement a research and innovation strategy with the following objectives:
• Objective 1: Strengthen D. GHITU IE’s research excellence in spintronics
• Objective 2: Enhance the research and innovation capacity of D. GHITU IE and the Twinning partners
• Objective 3: Raise the research profile of D. GHITU IE and the Twinning Partners
• Objective 4: Contribute to the research and innovation priorities of Moldova
• Objective 5: Support research and innovation on a European level
In order to achieve these objectives, the consortium partners will put into practice a comprehensive set of measures via the project’s work packages, which will include (i) short term staff exchanges (WP1); (ii) training workshops, conferences and summer schools (WP2); and (iii) dissemination and outreach activities (WP3)

Campo scientifico (EuroSciVoc)

Non categorizzabile

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITATEA TEHNICA A MOLDOVEI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 539 018,75
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 539 018,75

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0