Descrizione del progetto
Una base matematica coerente per le teorie quantistiche
La teoria quantistica rappresenta uno dei pilastri della scienza moderna. Il suo successo si estende dai modelli elementari di meccanica quantistica alle teorie avanzate di quantistica dei campi, quali il modello standard della fisica delle particelle, che consiste nella quantizzazione di una teoria di gauge. Tuttavia, manca ancora una formulazione matematica precisa e universale della procedura di quantizzazione. L’obiettivo generale del progetto ReNewQuantum, finanziato dall’UE, è quello di costruire un approccio matematico completamente nuovo alla quantizzazione, che possa essere applicato alla teoria quantistica dei campi e alla teoria delle stringhe. Il nuovo approccio dovrebbe fornire una descrizione globale, esplicita e ricorsiva della serie di correzioni quantistiche, nonché un accesso a regimi quantistici esatti oltre la teoria delle perturbazioni.
Obiettivo
The overarching goal of ReNewQuantum is to renew the mathematical foundation behind quantum phenomena.
We aim to construct a recursive and exact new approach to quantum theory. Quantum theory is one of the pillars of modern science. Its success stretches from elementary quantum mechanical models, developed a century ago by quantization of classical mechanics, to advanced quantum field theories such as the standard model of particle physics, which is the quantization of a gauge theory. However, a precise and universal mathematical formulation of the quantization procedure is still lacking. In addition, there are very few analytic methods in Quantum Mechanics and in Quantum Field Theory. They are typically based on approximation schemes which often lead to quantitative and even qualitative failures in our descriptions.
In response to these shortcomings, the main objective of ReNewQuantum is to construct a completely new
mathematical approach to quantization and to quantum systems. This quantum theory will provide:
- a global, explicit and recursive description of the series of quantum corrections,
- access to exact quantum regimes beyond perturbation theory,
- a well founded mathematical theory underlying the quantization procedure, based on geometric structures,
and applicable to quantum field theory and string theory.
ReNewQuantum will take the lead among the world scientific community in building this new theory of
quantum physics. The researchers behind ReNewQuantum have already made important contributions along
these directions. The construction of a recursive and exact new approach to quantum theory with the stated
properties will only be possible through their joint synergetic effort and a combination of their deep mathematical
and physical expertises, including geometry, topology and the mathematical theory of quantization (Andersen,
Kontsevich), and quantum mechanics, quantum field theory, random matrix theory and string theory (Eynard,
Mariño).
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze fisichefisica quantistica
- scienze naturalimatematicamatematica puratopologia
- scienze naturalimatematicamatematica purageometria
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) ERC-2018-SyG
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
ERC-SyG -Istituzione ospitante
5230 Odense M
Danimarca