Descrizione del progetto
Sviluppare la ricerca oncologica in Portogallo
Il cancro è la principale causa di morte a livello mondiale e, nonostante le numerose ricerche in materia, numerosi aspetti relativi alla biologia tumorale e alla metastasi sono tuttora poco chiari. La comprensione dei meccanismi coinvolti nella progressione, nella resistenza e nella ricaduta dei tumori è fondamentale per concepire nuove terapie. Il progetto QuantOCancer, finanziato dall’UE, intende rafforzare lo sviluppo di capacità della Fondazione Champalimaud in Portogallo per lo svolgimento di ricerche quantitative, genetiche, di modellizzazione e di immaginografia incentrate sul cancro. Il programma di ricerca collegherà e trasformerà diverse attività di ricerca condotte presso la Fondazione. Opportunità di formazione e networking all’estero rafforzeranno ulteriormente il potenziale di ricerca e l’eccellenza in materia.
Obiettivo
The QuantOCancer project aims to attract and maintain an outstanding researcher and research manager to incept the quantitative biomedicine research programme focused on cancer at the Champalimaud Foundation (CF) that will allow consolidating and expanding CF’s internationally-leading position as a biomedical research excellence centre with a unique organismic approach to health and disease that smoothly integrates theoretical and experimental conceptual frameworks. The ERA Chair will: i) bring the needed critical mass to the recently created Biology of Systems and Metastasis research programme through the inception of a truly multidisciplinary and intersectoral research field; ii) effectively cement the CF Research Programme, by leveraging the installed research capacity in quantitative biomedicine; iii) root an effective bridge between research excellence and clinical practice at CF, through the creation of an innovative MD/PhD programme. The attractiveness of the CF as well as of the Lisbon region and the country will be fully unlocked through the implementation of an additional set of measures including: 1)institutional changes, aiming, among others, to further explore the installed R&T capacity; 2) capacity building activities, including the expansion of the advanced training opportunities to the postdoctoral community; and 3) intersectoral and international networking activities, open to external stakeholders, with a strong focus on the interface between EU and overseas opportunities. These will allow incepting and spreading a RRI culture in line with the ERA priorities as well as to endeavour EU and overseas collaborative efforts towards a truly open and international R&I global ecosystem. Trough QuantOCancer CF will boost its capacity to retain internationally competitive research funding in this way effectively contributing to the achievement of the regional and national smart specialisation goals and as such to reduce the EU disparities in R&I performance.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
- H2020-EU.4.c. - Establishing ‚ERA Chairs’ Main Programme
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2016-2017
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-WIDESPREAD-03-2017-ERAChairs
Meccanismo di finanziamento
CSA -Coordinatore
1400-038 Lisboa
Portogallo