Descrizione del progetto
Un nuovo tipo di batterio per le colture starter sul mercato lattiero-caseario
I batteriofagi (informalmente noti come fagi) sono virus che uccidono i batteri. Nel corso della fermentazione lattiero-casearia, l’infezione indotta dai fagi è una delle principali cause di insuccesso di una coltura starter. Infatti, l’infezione da fagi nelle colture fermentative dei batteri dell’acido lattico è all’origine di processi di fermentazione incompleti o ritardati all’interno dell’industria lattiero-casearia ed è responsabile del fallimento di circa un processo di fermentazione su dieci. In questo contesto, il progetto ProtectedDairy, finanziato dal CER, propone innovativi sistemi di difesa che conferiscono una forte resistenza contro diversi tipi di fagi senza alterare la normale crescita dei batteri. Il progetto creerà prototipi di batteri dell’acido lattico non geneticamente modificati che dispongono di una solida protezione contro l’infezione da fagi.
Obiettivo
Milk and its fermentation derivatives, yogurt and cheese, are globally consumed at rates of >750 million tonnes annually, and are responsible for ~10% of the protein consumption worldwide. In the process of yogurt and cheese production, starter cultures of lactic acid bacteria (LAB) are added to milk, leading to fermentative production of the end product. Optimal growth of the lactic acid bacteria within the milk is critical for high-quality fermentation in the manufacturing of such dairy products.
During fermentation, growth of starter culture bacteria is frequently impaired by viruses (phages) that infect these bacteria. Phage infection of lactic acid bacteria fermentative cultures is the main cause for incomplete or delayed fermentation processes in the dairy industry, and it is estimated that 10% of dairy fermentation processes fail due to culture infection by phage. This puts an extensive financial burden on the yogurt and cheese industries, a market estimated at >$80B annually. There is therefore a strong need for tools that would protect lactic acid bacteria from phage infection during the fermentation process.
In our ERC-funded project we discovered novel defense systems that confer strong resistance against multiple types of phages. We showed that our systems do not impair normal growth of bacteria, and provide efficient phage-resistance features, conferring protection against a broad range of phages. Within the current PoC project we will harness our discoveries to develop non-GMO prototype lactic acid bacteria that are strongly protected against phage infection. This prototype is expected to demonstrate highly resilient, enhanced starter culture bacteria that will have superior durability and resistance over currently available starter culture bacteria used in the market.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze chimichechimica organicaacidi organici
- scienze naturaliscienze biologichemicrobiologiabatteriologia
- scienze naturaliscienze biologichemicrobiologiavirologia
- scienze agricolescienze veterinarie e della produzione lattiero-casearialatticini
- ingegneria e tecnologiabiotecnologia industrialetecnologie della biotrasformazionefermentazione
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) ERC-2018-PoC
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
ERC-POC - Proof of Concept GrantIstituzione ospitante
7610001 Rehovot
Israele