Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Point-of-care hematology analyser based on visco-elastic focusing, digital imaging, image processing and machine learning

Obiettivo

HemoScreen is the first true point-of-care hematology analyser: a portable (8kg) and affordable (€4,500) device that can be operated by any medical personnel (no maintenance or calibration). The analyser uses low-cost (€8) disposable cartridges containing a high performance microfluidic chip.
The phase 1 market study identified three priority segments for market introduction: physician office labs (POL), oncology and neonatal. In all 3 segments, HemoScreen can reduce the cost of the blood test by at least 50% as physicians can run the test with their own equipment instead of purchasing it from an external lab. More importantly, physicians can get immediate (9 min) results instead of waiting for 24-72 hours, cutting operational inefficiencies, reducing medical transcription errors, improving patient safety, minimizing the time to adequate treatment and ultimately, improving patient outcomes.
HemoScreen relies on direct cell characterization based on imaging, the gold standard for cell classification, and a patented visco-elastic focusing method, which is more robust and efficient than hydrodynamic focusing (used in flow cytometry). The technology has already generated 7 patent families and 3 more are expected to be filed during this project.
The project will conduct a series of trials involving over 4,000 blood tests over 5 trial sites spread between Sweden, Belgium, UK and USA. The trial results will be used for product improvement, industrialization and certification.
Based on preliminary feedback from the FDA, the HemoScreen is the first true hematology POC analyser designed in accordance with CLIA waiver requirements, enabling thousands of physicians to run their own blood tests without requiring any lab certification.
PixCell’s vision is to make cell-based diagnostics as simple as a glucose test and revolutionize POC diagnostics. Following a full market launch in 2020, PixCell medical forecasts revenues of €36M and headcount of 85 employees by 2022.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PIXCELL MEDICAL TECHNOLOGIES LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 489 436,25
Indirizzo
6 HAYEZIRA ST
2069202 YOKNEAM ILIT
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 556 337,50
Il mio fascicolo 0 0