Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative Leading Edge Protection System for Wind Turbine Blades

Obiettivo

Wind Power has become the most promising technology as source of renewable energy in the World. In 2016, Wind Power installed more than any other form of power generation in Europe (51% of total power capacity installations), overtaking coal as the 2nd largest form of power generation capacity.
Since cost reduction of each kW/h generated by Wind Power industry is one of its strategic targets, the market displays a strong tendency towards bigger wind turbines with longer blades. However, bigger rotor diameters have raised a dramatic problem regarding the durability of the blades which concerns the whole value chain of the wind power industry. Increasing blade lengths means faster linear velocity of the tip of the blade and consequently higher erosion rate of the leading edge of the blade caused by rain, hail or suspended particles.
Although the lifespan of a wind turbine is calculated in 25 years, traditional medium sized wind turbines provided with current protection systems of the leading edges, required complete maintenance tasks due to deterioration of the blades at around year 10. However, recently installed turbines with +100 m diameter rotors showed problems regarding the erosion of the blades at year 2.
In order to solve the erosion problem, Aerox Advanced Polymers SL, a SME specialised in developing solutions for the wind power industry, has developed an innovative leading edge protection (LEP) polymeric coating with particular mechanical and chemical properties which is able to avoid the erosion problem during the whole lifetime of the wind blade.
The LEP4BLADES project aims to accelerate the commercialisation of the coating solution through the scaling-up the manufacturing and application processes, which will also require the improvement of the polymer technology and the product formulation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AEROX ADVANCED POLYMERS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 781 935,00
Indirizzo
CARRE AUSIAS MARCH 13A BLOQUE A POLIGONO INDUSTRIAL
46185 LA POBLA DE VALLBONA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 445 175,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0