Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Significantly cheaper and cleaner energy from biomass combustion

Obiettivo

Energy from biomass is CO2 neutral, renewable and can be used in existing energy production plants. But a new EU directive, designed to save some of the 420,000 lives lost every year to air pollution in the EU, means that today’s technologies cannot meet the demands by any other means than adding expensive emission reduction systems to their solutions. This will make energy from biomass more expensive, lead to higher energy bills for consumers and threatens to put the Commission’s entire renewable energy roadmap at risk. Dall Energy has developed a new, disruptive biomass furnace that reduces dust and particle emissions by more than 90% and can easily meet the demands in the new directive, and offer a whole new set of other benefits: • 30% lower investment (much simpler design) • 50% lower maintenance costs (no technical difficulties, low power consumption) • Very wide load window (fast and easy modulation between 10 and 100% load without problems) • Up to 40% reduction of fuel cost as the technology enables conversion of a wide range of low-value fuels such as wet biomass, organic waste streams, willow, etc. in the same furnace. For Dall Energy, there is a market of 150-250 new plants and 130-170 replacement plants annually in EU-28 alone. By 2023, Dall Energy expects a turnover of €140m and 375 jobs created in-house, as well as 1,038 jobs with EU-based suppliers as a direct result of this project. The expected outcomes are an adapted furnace design and a demonstrated and validated furnace with a French host, Dalkia, as the first international customer be serve as a foothold for international roll-out of the innovation. The success criterion for Dall Energy is to be able to sell Dall Energy biomass systems on fully commercial terms across Europe when the project is concluded.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DALL ENERGY APS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 388 837,50
Indirizzo
DR NEERGAARDS VEJ 3, 1
2970 HORSHOLM
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Hovedstaden Nordsjælland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 412 625,00
Il mio fascicolo 0 0