Descrizione del progetto
Un trattamento personalizzato per il cancro che colpisce e penetra nel punto giusto
Le entusiasmanti potenzialità dei nanomateriali terapeutici che trasportano il carico terapeutico a cellule tumorali mirate nei tumori e nelle metastasi non sono ancora state sfruttate a causa della variabilità dell’accumulo di nanomedicina nei tessuti bersaglio e della scarsa penetrazione in questi ultimi dopo l’accumulo. Il progetto PIcelles, finanziato dal Consiglio europeo della ricerca, tenterà di superare questo ostacolo con nuove micelle polimeriche, che possono essere facilmente e stabilmente caricate con farmaci. Un peptide sul loro involucro favorirà la mira e la penetrazione, mentre la loro radiomarcatura consentirà l’imaging non invasivo dell’accumulo sul bersaglio. Il progetto permetterà al gruppo di ricerca di ottimizzare l’innovativa piattaforma e di prepararsi alla commercializzazione, dando il via a una nuova era nella somministrazione mirata di agenti antitumorali.
Obiettivo
PIcelles will assess the commercial viability of a novel theranostic nanoformulation for anticancer therapy. Current nanomedicine platforms are not able to boost response rates and survival times due to two main reasons: (1) the high variability in the accumulation of nanomedicines in tumors and metastases; and (2) the poor tissue penetration of nanomedicines in tumors and metastases. Based on results of the ERC project NeoNaNo, we are developing an imageable and penetration-promoting PIcelles platform, which is based on polymeric micelles, that will tackle these challenges by incorporating three key features in one formulation: (1) chelators for radiolabeling, to enable patient pre-selection via non-invasive imaging of target site accumulation; (2) a novel peptide on the micelles’ shell, to allow for active targeting to the microenvironment in tumors and metastases, and also for active pharmacological promotion of nanomedicine penetration; and (3) facile, efficient and stable drug loading, with clinically relevant anticancer agents.
In this project, we aim to generate technical and commercial proof-of-concept for our proprietary PIcelles platform technology, enabling us to enter into license deals with large pharmaceutical industries that are in need of novel breakthrough drug delivery technologies for their difficult-to-formulate anticancer agents.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze mediche e della salutemedicina di basefarmacologia e farmaciafarmaci
- scienze naturaliscienze chimichescienze dei polimeri
- scienze mediche e della salutebiotecnologia medicananomedicina
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaoncologia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
ERC-POC - Proof of Concept GrantIstituzione ospitante
52074 Aachen
Germania