Descrizione del progetto
Per un’assistenza informale sostenibile in Europa
La popolazione europea sta invecchiando ed è sempre più numerosa. Di conseguenza, un numero sempre maggiore di anziani soffre di patologie croniche e si affida all’assistenza regolare e volontaria di prestatori di assistenza informali, soprattutto parenti e amici. In questo contesto, il progetto ENTWINE, finanziato dall’UE, approfondirà le esigenze, le barriere e le possibilità esistenti in diversi paesi per migliorare il benessere dei prestatori di assistenza attraverso la Rete europea di formazione all’innovazione (European Innovation Training Network). Verranno condotti esperimenti e considerati disegni fattoriali e analisi persuasive per progettare le migliori soluzioni tecnologiche avanzate e interventi psicologici modellati in base alle esigenze specifiche dei prestatori di assistenza. L’obiettivo generale di ENTWINE è rendere possibile un’assistenza informale sostenibile in Europa.
Obiettivo
Mostly due to increased longevity and medical advances, the needs of older/ill individuals for long-term care rise rapidly while the availability of informal caregivers decrease. Informal caregivers are those who provide unpaid care to a relative or friend with a chronic illness, disability or other long-lasting health or care need. This “Gare Gap” will create huge problems for the sustainability of European health care systems that rely heavily on the provision of informal care. The aim of ENTWINE’s multidisciplinary and inter-sectorial team is to investigate the broad spectrum of issues concerning the development and use of innovative psychosocial and technology-based interventions that support willingness and opportunity to provide informal care. WP 1 details the current and future caregiving challenges and motivations for diverse groups of informal caregivers and their care recipients, and society, in different countries that have different care systems by means of an intensive longitudinal cohort study (ENTWINE-iCohort). It will establish who needs support, what kind and when. WP 2 examines (1) whether specific interventions, services and technology-based interventions (eHealth, social robots) could empower caregivers and reduce their burden, and if so, (2) how best to deliver these interventions, services (e.g. internet platforms) and tools to sustain willingness to care, experience optimal outcomes of their role, and improve quality of life amongst informal caregivers. Methods include experiments, factorial designs, and persuasive profiling. WP 3 examines the implementation and dissemination of innovative technology-based tools and interventions. The focus is on overcoming barriers following a user-centered, stakeholder-driven implementation and agile science approach to promote the adoption and implementation of innovative technologies to support informal caregivers. ENTWINE represents a stepping stone towards sustainable informal care throughout Europe.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze mediche e della salutescienze della saluteservizi di assistenza sanitariasanità elettronica
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneinternet
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicaroboticarobot autonomi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2018
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)Coordinatore
9713 GZ Groningen
Paesi Bassi
Mostra sulla mappa
Partecipanti (10)
9712CP Groningen
Mostra sulla mappa
7522 NB Enschede
Mostra sulla mappa
52900 Ramat Gan
Mostra sulla mappa
LL57 2DG Bangor
Mostra sulla mappa
20123 Milano
Mostra sulla mappa
60124 Ancona
Mostra sulla mappa
751 05 Uppsala
Mostra sulla mappa
7141 DC Groenlo
Mostra sulla mappa
581 83 Linkoping
Mostra sulla mappa
G12 8QQ Glasgow
Mostra sulla mappa
Partner (16)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
M28 0GG Manchester
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
227 64 Lund
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
3020 Herent
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
2289 DC Rijswijk
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
60131 ANCONA
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
W14 0RH London
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
3581 ME Utrecht
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
6801294 Tel Aviv
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
3092612 Zichron Yakov
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
1150 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
2500 EJ Den Haag
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
20145 Milano
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
62098 Tel Aviv
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
52621 Ramat Gan
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
3498838 Haifa
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
4610101 Herzliya
Mostra sulla mappa