Descrizione del progetto
Una tecnologia innovativa per comunicazioni a fibra ottica sicure
I cavi in fibra ottica sono responsabili dello spostamento di ingenti quantità di dati tra paesi e continenti a velocità elevate, rendendo possibile tutto ciò che spazia dalla condivisione dei dati fino a transazioni finanziarie cruciali. Gli investimenti realizzati nella sicurezza dei cavi in fibra ottica incrementano i costi complessivi della loro distribuzione. Il progetto OCSIC, finanziato dall’UE, valuterà il potenziale di una tecnologia completamente nuova per proteggere in modo efficace l’integrità e l’affidabilità dei dati trasmessi mediante le fibre ottiche. La tecnologia sfrutterà le modulazioni di fase e di polarizzazione degli impulsi di luce all’interno dello strato fisico della fibra. L’intelligente soluzione proposta dovrebbe offrire livelli più elevati di protezione dei dati, nonché capacità di monitoraggio in tempo reale e di rilevamento delle violazioni ad alta precisione.
Obiettivo
The overall objective of the project OCSIC - the Optical Coding System of the Information Channel is to verify technological and economic feasibility of a completely new technology for effective protection of the integrity and reliability of data transmitted by optical fibers through the use of information coding in the phase and polarization of light pulses in the physical layer of the fiber.
Nowadays, millions of kilometers of fiber optic cables are spanning across the world, carrying incredible amount of critical financial, governmental, defense, medical as well as personal information. Deploying fiber optic cables in itself is extremely expensive, and investing further in the security of these cables (via area surveillance and mechanical access control, fencing, CCTV monitoring etc.) increases the overall cost to a great extent. Developing intelligent physical layer fiber security solutions at affordable price is therefore an imperative trend and an urgent market need.
ZAZ innovation is exactly such an intelligent solution providing high level of data protection (which with current level of computer technology cannot be desyphred in less than 20 years), optical fiber interruption monitoring, detection of violation location with high accuracy (20 m), fast data transfer with easy installation – all of this at as little as 30% of the price of other (market state-of-the-art) solutions. The solution is dedicated to the military, governmetal, financial, and critical infrastructure sectors in EU and NATO countries.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesicurezza informaticacontrollo degli accessi
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesicurezza informaticaprotezione dei dati
- scienze naturaliscienze fisicheotticafibra ottica
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 -Coordinatore
00 681 WARSZAWA
Polonia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.