Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smart Manufacturing Platform for Industrial Part Production through Artificial Intelligence, Big Data & Robotics

Descrizione del progetto

Piattaforma intelligente per ottimizzare le operazioni di produzione

Il progetto BrainedFactory, finanziato dall’UE, intende presentare una piattaforma intelligente per facilitare la transizione all’Industria 4.0 e avvicinare il concetto di automazione di fabbrica alla realtà. La piattaforma, che sarà offerta come servizio, combinerà i più recenti progressi in materia di IA, megadati e riconoscimento delle immagini. Grazie alla sua flessibilità e alla sua natura altamente personalizzabile, può essere implementata in un’ampia gamma di aziende del settore manifatturiero. L’Industria 4.0 è molto promettente per il settore manifatturiero, in quanto consente di ridurre i tempi di consegna, ottimizzare i progetti dei prodotti, controllare maggiormente la produzione, ridurre i costi di produzione e risparmiare energia e rifiuti.

Obiettivo

BasedBased on a Big Data & Artificial Intelligence environment where all data are monitored and implemented continuously, BrainedFactory is a Smart Factory platform integrating the Industry 4.0 and digital transformation to streamline and improve the whole process. It provides quotations, process engineering and manufacturing of industrial parts with maximum customisation in process design, lead time and production cost reduction, higher production plan capacity, scalability, stability, less errors during the process and predictive maintenance. BrainedFactory project relies on edge technology to bring the fully automated factory concept to life, forming a highly advanced Cyber-Physical Production System: - Industrial plant: all machines will be connected and networked to each other and to the main company IT applications. IoT sensors will help make all the steps in the production chain autonomous and work in closed loop, that is, the control system will get instant feedback from the outcomes and performance of every task, optimising the whole process in real-time and reducing cost, energy and waste. - IT infrastructure: Big Data collection, processing and tracking of the data produced by all production machines; Artificial Intelligence and data science analytics will help in making decisions to enable: 1. Real-time quotation and design in the engineering stage, 2. Real-time adaptation of production parameters to ensure manufacturing stage stability and increase productivity, 3. Communication with business IT ecosystem to optimise schedule, capacity and plant performance. Following the addition of a new plant in Ginestra (Italy), the enhancement of our manufacturing technology and the development of new information systems, BrainedFactory represents the next step in our company growth, putting 100% of R&D resources and investments towards its development and complete factory implementation aimed at 2020, expecting to obtain €25.6M additional revenues after 5 years.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PINTOTECNO SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CONTRADA OFANTO ZONA INDUSTRIALE SNC
85020 RAPONE
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sud Basilicata Potenza
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0