Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TEMPORAL IMG: Temporal radiation imager for nuclear equipment dismantling and nuclear medicine

Descrizione del progetto

Esito della terapia con radionuclidi per immagini

I metodi diagnostici radiologici quali la tomografia computerizzata a emissione di singolo fotone (SPECT), la tomografia a emissione di positroni (PET) e la terapia con radionuclidi sono sempre più utilizzati rispettivamente per la diagnosi e il trattamento del cancro. A questo proposito, si dimostra fondamentale la visualizzazione della distribuzione dei radioisotopi nel corpo di un paziente. Il progetto TEMPORAL, finanziato dall’UE, ha sviluppato una fotocamera Compton per la distribuzione spaziale e temporale dei fotoni che offre una migliore risoluzione angolare, una maggiore sensibilità e costi ridotti. Una fotocamera Compton è un dispositivo di immaginografia originariamente realizzato per l’astronomia e le misurazioni delle radiazioni ambientali; tuttavia, è anche in grado di rilevare la direzione dei raggi emessi dai radioisotopi.

Obiettivo

Damavan imaging is developing a breakthrough innovation in gamma ray imaging: Temporal imaging. This innovation can be used for various applications, mostly in medical imaging.
The most advanced application in term of development (TRL6) is a Portable Compton Camera for nuclear decommissioning, subject of this proposal. We absolutely need this launch market, but most of our long term value potential is in medical imaging.
Our innovation is based on using both spatial and time distribution of photons in monolithic and fast scintillators. It allows better localization of gamma photons in space, time and energy. This innovation is protected by 7 patents claims so far and has been presented in international conferences.
Our technology brings better angular resolution, sensitivity and reduced cost to Compton camera. We are currently testing our prototype in the field and have obtained first orders from major actors.
The “binocular” Compton camera evolution we are proposing here, will produce a 3D Map of radioactivity in one image allowing cost reduction and a safety improvement for operators in nuclear decommissioning operations. The market for this type of imagers today is 20 M$ but growing quickly (>20%/ year). Our approach is to partner with companies in nuclear instrumentation to overcome heavy barriers to entry in the field, selling them a nearly finished product.
Temporal imaging is a generic solution: the biggest existing potential is PET scanners (1,5 G$ +7%/year growth). But developing this business will take 5 years! We have identified new potential markets for our Compton camera where no credible imaging solution exists. We believe we can make strong margin there, with easier entry than in PET but we need a market study to be sure.
World is our playground, Europe is our base: more than 80% of our sales are and will be abroad.
By being selected for this call we would get critical market information and enhance our credibility for fundraising in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DAMAVAN IMAGING
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
2 RUE GUSTAVE EIFFEL
10430 Rosieres-Pres-Troys
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Grand Est Champagne-Ardenne Aube
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0