Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sonarc - The world's first full audio frequency range, massless speaker technology platform, providing immersive and powerful sound from a smaller size.

Descrizione del progetto

Un suono più chiaro e più pulito grazie alla rivoluzionaria tecnologia degli amplificatori a stato solido

I consumatori chiedono esperienze sonore sempre più realistiche e coinvolgenti nel comfort delle loro case. Nel corso degli anni, i fondamenti della tecnologia degli amplificatori non sono cambiati in modo significativo. Le parti mobili, in particolare il diaframma vibrante, limitano la parte della gamma di frequenze udibili che i driver degli amplificatori possono riprodurre, distorcendo il suono e producendo una versione alterata dell’originale. La PMI irlandese Sonarc Innovations ha sviluppato la prima tecnologia al mondo di diffusori a gamma audio completa senza parti in movimento, per un cambio di passo nella chiarezza, nella purezza e nella precisione della riproduzione del suono. Il progetto Sonarc Speaker, finanziato dall’UE, sta aiutando il team a prepararsi per la commercializzazione.

Obiettivo

Sonarc Innovations have created the world’s first full audio range speaker technology without any moving parts, providing clarity immersive and power sound from a smaller size whilst reducing manufacturing costs and complexity. Sonarc Innovations are targeting the €17Bn home audio market, with the ambition of becoming the new standard in speaker driver technology, providing precisely controlled panels of micro speaker devices for the accurate creation of immersive, high spatial resolution sound environments, allowing listeners to experience a richer and realistic sound, when compared to today's bulky, low spatial resolution speaker technology. Sonarc Innovations is applying for the Horizon 2020 programme under the ‘Innovation in SME’s’ SMEInst-01-2016-2017 Open Disruptive Innovation Scheme phase 1, the overall objective for this innovation project is to bring to market a novel and inventive speaker technology with industrial applications (as stated in the written opinion of PCT international patent search authority August 2017 on Sonarc technology) superseding existing speaker driver technology across a wide range of user applications from immersive audio to portable devices. Revenue from licensing/partnership APT for specific applications will finance ongoing EU based innovation at Sonarc Innovations, enabling the creation of high value, knowledge based employment. This will allow the EU to stay at the forefront of this emerging and expanding technological field and area of research. Sonarc Innovations will focus on the development of new and innovative commercial applications for the APT, including miniaturisation for portable and mobile devices, creation of omnidirectional and directional products, optimization of existing technology around power efficiency and sound power levels and the continued growth of the IP underpinning APT.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SONARC INNOVATIONS LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
NDRC, DIGITIAL EXCHANGE, CRANE ST
DUBLIN 8
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0