Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A cyphered cloud based DataBank for the corporate sector

Descrizione del progetto

Protezione dei dati basati su cloud con una banca dati cifrata

La spesa informatica per le soluzioni cloud che promettono maggiore flessibilità e scalabilità è in costante aumento. Ma quanto è sicura l’archiviazione sul cloud? I dati aziendali e personali, spesso segreti e sensibili, possono essere affidati ciecamente ai fornitori di servizi di archiviazione sul cloud? Il progetto Be12, finanziato dall’UE, prevede la fornitura di un software crittografico in cui tutti i dati, i metadati e le comunicazioni sono cifrati da punto a punto con sistemi crittografici all’avanguardia e nuovi sistemi di autenticazione a due fattori. Il progetto si concentra sull’offerta di un sistema che cifra tutte le informazioni utilizzando gli algoritmi crittografici più recenti, il che garantisce una maggiore sicurezza e privacy. Inoltre, il sistema esegue la cifratura sul lato client e consegna la chiave d’accesso solo all’utente.

Obiettivo

Digital security has always been seen as a tedious subject and often neglected. However attention must be brought to the issue since it is something that is ever so relevant in our digital-cloud world. The cloud has not yet been armed with proper safety mechanisms. Considering both corporate and personal data and communications which are often secret and sensitive in nature, one cannot blindly entrust it to any cloud storage provider. Privacy, confidentiality and control over all data and communications are criteria that user’s desire but cannot assure if their cloud-storage provider comply with.

After almost 4 years of research, product development and market analysis, Be12 is able to confirm the capability of their main disruptive security solution for the corporation sector. This market entry is aligned with GDRP enforcement in May 2018 and the raising investment in terms of prevention of data breaches and compliance with the new regulations.
Be12 brings “Be12 Swiss DataBank”, a platform where all data, metadata and communications are ciphered end-to-end with state-of-the-art cryptographic systems and novel two-factor authentication systems, guaranteeing protection of their all their information and data flows. Its unique selling point is the usage of the latest and faster encryption algorithms and its corporative privacy focus to solve the real customers’ needs.

By pursuing the present feasibility study, Be12’s management team aim to prepare the company for its international scale up and the associated operational plan needed. Within this analysis, the associated risks to be considered will ensure a proper business strategy for the following 5 years. SME Instrument phase 1 and phase 2 would be extremely beneficial in helping the company to accelerate the development and market penetration, boosting the company to grow to more than 50 employees and 21M € turnover by 2022 in accordance with the current financial projections.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BE12 AG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
HABSBURGERSTRASSE12
6003 LUZERN
Svizzera

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zentralschweiz Luzern
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0