Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Universal Multi-Purpose Automated Glass Jar Filler for the Fruit and Vegetable Processing Industry

Obiettivo

Fruit and Vegetable Processing Companies process products that are varied in shape, size and ease to fill into a jar. Therefore, companies use filling lines with human assists that handle the products by hand to press them into the jars- this is a necessary but unhygienic procedure. Moreover, at least 20% of the product falls on the floor and there is an extended risk of jars breaking due to vibrations emitted by the vibrating plate on the filling machine. There are also very high occurrences of product changes due to the mismatched capacity between the filling lines and human assists.
There is need for a jar filling solution that is capable of handling the different types of products processed within a fruit and vegetable processing company. The solution has to upgrade from the semi-automated filling lines minimising direct human contact with the products that are common within these processing companies. As ZACMI a recognised global market leader in filling and seaming for the Food and Beverage Industry, we are developing a prototype for a fully automated rotating jar filling and tampering solution, called MP-Filler. Our solution is able to individually fill jars with most types of products typically found in a fruit and vegetables processing company. MP-Filler will enable the users to achieve 50% faster product filling per unit time, cut product loss due to falls onto the floor to <2% and achieve annual operational cost savings of €180,000.To bring our innovation to the market, we are conducting a feasibility study focused on optimising the design for easier integration and customisation into existing processing facilities, updating our IP strategy, layout the field testing and validation plan as well as preparing a project execution plan for Phase 2. As a result, ZACMI will generate a cumulative turnover and profit of €22.18-million and €6.65-million respectively, achieve a ROI of € 2.33 per Euro invested and our staff will increase by 11 new members.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ZANICHELLI MECCANICA SPA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA MANTOVA, 65
43122 PARMA PR
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Est Emilia-Romagna Parma
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0