Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Distributed core mobile network in a software for highly resilient telecommunications

Descrizione del progetto

Un dispositivo di comunicazione di emergenza per la gestione delle catastrofi

Le reti di telecomunicazioni possono essere gravemente danneggiate da catastrofi naturali o di carattere antropogenico. Il progetto MeshFlow, finanziato dall’UE, sta progettando un nodo mobile che permette di creare una rete di comunicazione quando l’infrastruttura di comunicazione tradizionale non è disponibile o accessibile. La soluzione di MeshFlow è versatile e portatile, il che significa che è possibile posizionare il nodo in edifici, veicoli, droni, elicotteri, aeroplani o hardware ad hoc ed essere trasportato in uno zaino. Smartphone, tablet o desktop possono quindi connettersi a questo nodo mobile tramite un livello di accesso radio (2G, 3G, stazione base LTE, WiFi) per servizi voce e dati.

Obiettivo

During natural disasters or terrorist attacks, stationary tower-based centralized telecommunications networks are vulnerable. MeshFlow is a distributed telecommunications network, made of nodes, each connected to the other, where each node is an autonomous core mobile network.

The feasibility assessment will focus on following technical and business objectives during its 4 months:
• Prepare software development plan to finalize MeshFlow that meets Functional Requirements;
• Investigate the options to collaborate with Fraunhofer FOKUS (FF) and Fraunhofer Heinrich Hertz Institute (FH).
• Scout and secure pilot users from EU public safety, civil protection and disaster management or military sectors. For this CND will rely on its various OEM partners, such as blackned GmbH, who have an established outreach to the user market. blackned GmbH is a high-tech IT and consulting company with headquarters in Southern Germany. Their portfolio comprises command, control, and communications solutions for a number of different industrial branches and applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CORE NETWORK DYNAMICS GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
HUTTENSTRASSE 34/35
10553 BERLIN
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0