Descrizione del progetto
Un’innovativa tecnologia di localizzazione GPS per ambienti interni
La posizione di un utente o di un dispositivo sul luogo di lavoro è un elemento essenziale delle informazioni contestuali. Tuttavia, l’efficacia delle tecnologie di rilevamento della posizione, come quella GPS, negli ambienti interni è limitata. Con una precisione che va da 1 a 5 m, Wi-Fi, RFID, Bluetooth e altre tecnologie non sono sufficientemente precise per la futura Internet delle cose industriale. Il sistema di rilevamento in tempo reale (RTLS, Real Time Locating System) di Pozyx è il primo sistema di posizionamento interno (IPS, indoor positioning system) a raggiungere una precisione di 10 cm per gli ambienti interni grazie al suo algoritmo proprietario. Il progetto Pozyx RTLS, finanziato dall’UE, preparerà il sistema per la commercializzazione (Fase 1 dello strumento per le PMI) e otterrà le risorse finanziarie necessarie per pianificare una rapida diffusione.
Obiettivo
Nowadays more than 80-90% of people’s time is spent indoors. Most of this time is spent at the work place, where, the position of a user or a device in a given space is one of the most important elements of contextual information. Location detection, such as the GPS technology, has made a tremendous impact on our everyday lives. Nevertheless, in indoor environments, the usability of the GPS is limited. Radio Frequency Signals (RF) like Wi-Fi, RFID and Bluetooth, light-based technologies like infrared light, sound technologies, and magnetic fields- are all systems commonly used for indoor positioning. However, with an accuracy ranging from 1 to 5m, these technologies are simply not accurate enough for tomorrow’s Industrial Internet of Things. Pozyx Real Time Locating System (RTLS) is GPS for indoors environments. Thanks to our proprietary algorithm that leverages in Ultra-Wideband technology for unparalleled accurate positioning, it is the first IPS to reach up to 10cm accuracy. We is starting a new era of accurate positioning: Pozyx RTLS is as accurate as the most reliable systems in the market like Camera systems and LIDAR with prices that can easily compete with the most affordable systems like Wi-Fi or Bluetooth. So far €747K have been invested into the development of the Pozyx RTLS to ensure and continuously improve its robustness and efficiency. We still need a further investment of €1.8M which will also allow us to finalise engineering and set up a solid EU value chain able to meet the large demand expected during the first years of commercialisation. This will eventually ease our access to new markets, like the entertainment industry. The proposed work in Phase 1 of the SME instrument fits into our overall plan to reach the market by contributing the financial resources needed to plan a fast sound wider deployment of the Pozyx RTLS and its market uptake.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- ingegneria e tecnologia ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informatica ingegneria informatica telecomunicazioni tecnologia radio frequenza radio
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione internet
- ingegneria e tecnologia ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informatica ingegneria elettronica sensori sensori ottici
- ingegneria e tecnologia ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informatica ingegneria informatica telecomunicazioni tecnologia radio bluetooth
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-1 - SME instrument phase 1
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
9000 Gent
Belgio
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.